(VIDEO) La splendida Ac75 di Luna Rossa è pronta per il mare: concluso il varo a Cagliari

È stata proprio Miuccia Prada a battezzare l'imbarcazione con un varo di grande energia e buon auspicio. La stilista e imprenditrice è stata accompagnata dall'ad di Pirelli Marco Tronchetti Provera, da Patrizio Bertelli e Carlo Croce. A presentare il varo lo skipper Max Sirena.
Le benedizione di Monsignor Arrigo Miglio, l’energico battesimo di Miuccia Prada con bottiglia di champagne infranta sulla prua e Luna Rossa ora è dentro il suo elemento, il mare di Cagliari, pronta a veleggiare verso – si spera – importanti vittorie.
È stata varata oggi al Molo Ichnusa di Cagliari Ac 75 l’imbarcazione del team Luna Rossa Prada Pirelli Team che lancerà il guanto di sfida all’America’s Cup. Prima regata proprio a Cagliari dal 23 al 26 aprile 2020 poi si volerà in Nuova Zelanda, a Auckland, fino ad arrivare al 2021 quando sarà assegnata la Prada America’s Cup.
È stata proprio Miuccia Prada a battezzare l’imbarcazione con un varo di grande energia e buon auspicio. La stilista e imprenditrice è stata accompagnata dall’ad di Pirelli Marco Tronchetti Provera, da Patrizio Bertelli e Carlo Croce. A presentare il varo lo skipper Max Sirena.
I segreti di questa meravigliosa imbarcazione erano stati svelati nei giorni scorsi. Un albero di 26,5 metri, lunghezza del monoscafo di 23 metri e una larghezza di 5 metri. Con i vistosi foil si raggiungono i dodici metri. La velocità può superare i 50 nodi (circa 90 km/h), un vero portento del mare.
Gepostet von Luna Rossa Prada Pirelli Team am Mittwoch, 2. Oktober 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Deiola rinnova col Cagliari: “Giocare per questi colori è un onore. Mai mollare”

Nel giorno del rinnovo, Deiola ha ribadito il valore del percorso compiuto, fatto di sacrifici, ostacoli superati e impegno costante. Cresciuto calcisticamente nel vivaio rossoblù, ha fatto del “mai mollare” il principio guida della sua carriera, trasformando le difficoltà in motivazione.
Alessandro Deiola ha rinnovato ufficialmente il suo contratto con il Cagliari, prolungando una storia iniziata fin da bambino nelle giovanili rossoblù. Il centrocampista sardo, cresciuto con i colori del club nel cuore, ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto, sottolineando l’orgoglio e il senso di responsabilità nel vestire ancora una volta la maglia della sua terra.
Nel giorno del rinnovo, Deiola ha ribadito il valore del percorso compiuto, fatto di sacrifici, ostacoli superati e impegno costante. Cresciuto calcisticamente nel vivaio rossoblù, ha fatto del “mai mollare” il principio guida della sua carriera, trasformando le difficoltà in motivazione.
Particolarmente forte il legame con i tifosi, che considera parte integrante della squadra. Per Deiola, giocare a Cagliari significa rappresentare un popolo intero, un sentimento che cerca di trasmettere anche ai nuovi arrivati nello spogliatoio.
Tra i momenti più significativi della sua carriera cita il primo gol in Serie A sotto la Curva Nord e la recente salvezza, simboli di un percorso condiviso con squadra e tifosi. Il rinnovo sancisce la volontà reciproca di continuare insieme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA