(VIDEO) La splendida Ac75 di Luna Rossa è pronta per il mare: concluso il varo a Cagliari

È stata proprio Miuccia Prada a battezzare l'imbarcazione con un varo di grande energia e buon auspicio. La stilista e imprenditrice è stata accompagnata dall'ad di Pirelli Marco Tronchetti Provera, da Patrizio Bertelli e Carlo Croce. A presentare il varo lo skipper Max Sirena.
canale WhatsApp
Le benedizione di Monsignor Arrigo Miglio, l’energico battesimo di Miuccia Prada con bottiglia di champagne infranta sulla prua e Luna Rossa ora è dentro il suo elemento, il mare di Cagliari, pronta a veleggiare verso – si spera – importanti vittorie.
È stata varata oggi al Molo Ichnusa di Cagliari Ac 75 l’imbarcazione del team Luna Rossa Prada Pirelli Team che lancerà il guanto di sfida all’America’s Cup. Prima regata proprio a Cagliari dal 23 al 26 aprile 2020 poi si volerà in Nuova Zelanda, a Auckland, fino ad arrivare al 2021 quando sarà assegnata la Prada America’s Cup.
È stata proprio Miuccia Prada a battezzare l’imbarcazione con un varo di grande energia e buon auspicio. La stilista e imprenditrice è stata accompagnata dall’ad di Pirelli Marco Tronchetti Provera, da Patrizio Bertelli e Carlo Croce. A presentare il varo lo skipper Max Sirena.
I segreti di questa meravigliosa imbarcazione erano stati svelati nei giorni scorsi. Un albero di 26,5 metri, lunghezza del monoscafo di 23 metri e una larghezza di 5 metri. Con i vistosi foil si raggiungono i dodici metri. La velocità può superare i 50 nodi (circa 90 km/h), un vero portento del mare.
Gepostet von Luna Rossa Prada Pirelli Team am Mittwoch, 2. Oktober 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
È ufficiale: Sebastiano Esposito è uno dei nuovi giocatori del Cagliari Calcio

Esposito è un attaccante fisico e versatile, capace di giocare sia come punta centrale sia come seconda punta. Ambidestro e tecnico, si distingue per rapidità, abilità nel dribbling e visione di gioco, qualità che gli permettono di creare occasioni per sé e per i compagni.
canale WhatsApp
Il club rossoblù ha annunciato l’acquisizione del giovane attaccante classe 2002 dall’Inter con la formula del prestito con obbligo di riscatto, legandolo fino al 30 giugno 2030. Sebastiano Esposito, nato a Castellamare di Stabia, vanta già un’esperienza importante nonostante la giovane età, avendo giocato in Serie A, Serie B e all’estero, oltre a rappresentare l’Italia nelle nazionali giovanili.
Cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, dove si è distinto segnando 33 gol in 40 partite con la Primavera e vincendo il campionato e la Supercoppa Under 17, Esposito ha esordito giovanissimo con la prima squadra nerazzurra, stabilendo alcuni record tra i più giovani a debuttare e segnare in Europa League e Serie A.
Negli anni successivi ha accumulato esperienza con diverse esperienze in prestito: SPAL, Venezia (con cui ha conquistato la promozione in Serie A), Basilea in Svizzera, Anderlecht in Belgio, Bari e Sampdoria in Italia, prima di giocare la scorsa stagione all’Empoli, dove ha realizzato 10 gol in Serie A.
Esposito è un attaccante fisico e versatile, capace di giocare sia come punta centrale sia come seconda punta. Ambidestro e tecnico, si distingue per rapidità, abilità nel dribbling e visione di gioco, qualità che gli permettono di creare occasioni per sé e per i compagni.
Per ulteriori dettagli sul trasferimento, il percorso e le caratteristiche tecniche di Sebastiano Esposito, rimandiamo alla nota stampa ufficiale del Cagliari Calcio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA