Lo sapevate? Un sardo inventò la televisione: Augusto Bissiri, di Seui

Augusto Bissiri a sinistra e il suo progetto a destra
Augusto Bissiri (a sinistra) e il suo progetto (a destra) – Foto da Almanacco di Cagliari 2013

Quasi tutti l'hanno dimenticato ma fu un inventore sardo, Augusto Bissiri, a ideare l'antenato della televisione, capace di trasmettere immagini da una parte all'altra del mondo. Originario di Seui, Bissiri aveva studiato a Cagliari, ma si era trasferito nel 1905 a New York, dove aveva dato vita all'apparecchio destinato ad entrare non solo nella storia, ma anche in tutte le nostre case.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Lo sapevate? La Cattedrale di Cagliari è dedicata a Santa Maria Assunta ma anche a Santa Cecilia, protettrice degli artisti



La Cattedrale di Cagliari edificata dai Pisani nel 1217 (il primo impianto) e rimaneggiata a più riprese nel corso dei secoli, è dedicata alla Vergine ma anche a Santa Cecilia. Le tre lunette neo bizantine della facciata presentano i volti di San Saturno, a sinistra, patrono di Cagliari, di Santa Maria e del Bambin Gesù, al centro, e di Santa Cecilia, a destra. Nella lunetta la Vergine Martire tiene infatti uno strumento musicale, un flauto di Pan.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp