San Gavino inaugura il murale numero 57, un’enorme parete per l’ambiente

Si chiama "Greenland" ed è un opera di Giorgio Casu, importante muralista nato proprio a San Gavino. Un'intera facciata dedicata alla salute del Pianeta, contro lo scioglimento dei ghiacci. Sarà inaugurata venerdì, questa nuova avventura dell'Associazione Skizzo, impegnata per riqualificare il paese.
L’edificio privato appartiene alle famiglie Concu e Onnis che hanno messo a disposizione la facciata. I colori sono quelli dell’oceano e il tema è l’ambiente. Un imponente murale, che abbellirà ulteriormente San Gavino, conferendogli oramai il meritato titolo di paese dei murales. Questa volta a firmarlo e un Sangavinese, Giorgio Casu.
«Ci hanno aiutato tanto, la comunità partecipa sempre attivamente – ha spiegato Ivan Licari, dell’Associazione Skizzo – ci autofinanziamo, non chiediamo contributi alle istituzioni, e la gente collabora sempre più entusiasta». Skizzo è un’associazione che ha come obiettivo quello di riqualificare zone degradate del paese, con il duplice risultato di rendere San Gavino sempre più colorata e originale, e nello stesso tempo far sentire nella popolazione il senso di appartenenza promuovendo l’inclusione.
Questa volta il tema è attualissimo: l’ambiente, la salute del mare e lo scioglimento dei ghiacciai. «La mano dell’uomo non provoca altro che danni-conclude Ivan – il nostro messaggio è quello di rispettare l’ambiente in cui viviamo, un invito a collaborare tutti per smettere di inquinare e influenzare così, negativamente, il clima».
Con questa opera si arriva a quota 57 murales a San Gavino, sempre più un museo a cielo aperto. Venerdì 13 settembre alle dalle ore 19.30 la serata inaugurale: in via Parrocchia 83, con il Djset di Andrea Pau Melis e Paul Cart, e il concerto di Bujumannu and Gari Selecta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA