Detti e modi di dire sardi: “In su corr’e sa furca”, nel corno della forca

Detti sardi: “In su corr’e sa furca”, nel corno della forca. Questa tipica espressione della variante campidanese della lingua sarda è sicuramente una delle più usate e famose, soprattutto a Cagliari. Con questa frase si è soliti indicare una località
Detti sardi: “In su corr’e sa furca”, nel corno della forca.
Questa tipica espressione della variante campidanese della lingua sarda è sicuramente una delle più usate e famose, soprattutto a Cagliari.
Con questa frase si è soliti indicare una località lontana, difficile da trovare da raggiungere, un luogo aspro e inaccessibile. Un esempio: “Oh Tore ma aundi mi ses portendi a fai custa passillara? In su corr’e sa furca?”
Che tradotto suonerebbe più o meno così: “Oh Salvatore ma dove mi hai condotto per fare questa passeggiata? Nel corno della forca?”

© RIPRODUZIONE RISERVATA