Incendi: nessuna tregua. Resta alto il pericolo anche per domani, 22 agosto
Protezione Civile: ancora rinforzata l'attenzione nella zona di Cagliari, domani giovedì 22 agosto, per il pericolo di incendio che resta alto
canale WhatsApp
Ancora alto il pericolo di incendio per giovedì 22 agosto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Addio a Swiffer, il gatto Re di Su Nuraxi: il “custode” di Barumini che accoglieva i visitatori

Barumini perde un piccolo ma significativo simbolo della quotidianità di Su Nuraxi.
canale WhatsApp
Una notizia che rattrista Barumini e tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno visitato la reggia nuragica di Su Nuraxi. La Fondazione Barumini ha annunciato la scomparsa di Swiffer, il celebre gatto che da tempo era diventato una presenza familiare e affettuosa per turisti e operatori del sito archeologico.
Swiffer non era un semplice animale randagio: era considerato da molti il vero “custode” del complesso nuragico, patrimonio mondiale UNESCO dal 1997. Con il suo carattere socievole, accompagnava spesso i visitatori tra le antiche pietre del sito, regalando un sorriso e diventando parte integrante dell’esperienza di chi arrivava da ogni parte del mondo per scoprire Su Nuraxi.
La sua morte ha suscitato commozione e numerosi messaggi di affetto da parte di chi lo aveva incontrato, fotografato o semplicemente osservato durante le visite. La Fondazione ha voluto ricordarlo con dolcezza, sottolineando il legame speciale creato nel tempo con il luogo e con le persone.
Gli scatti che immortalano Swiffer, realizzati da Manuela Marras, restano oggi una testimonianza del suo spirito curioso e della sua presenza discreta ma indimenticabile tra le pietre millenarie del sito archeologico. Barumini perde così un piccolo ma significativo simbolo della quotidianità di Su Nuraxi, un compagno silenzioso che ha contribuito, a suo modo, a rendere ancora più magico uno dei tesori più preziosi della Sardegna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA




