Guerra alle blatte a Cagliari: parte una campagna di disinfestazione in diversi quartieri della città

Da lunedì 26 a venerdì 30 agosto, gli operatori del Servizio Antinsetti della ProService saranno impegnati in diversi quartieri di Cagliari. Nell'articolo il calendario e le raccomandazioni del Comune per la sicurezza dei cittadini e dei loro animali
Le operazioni cominceranno ogni giorno alle 8.30. Nelle strade interessate, sarà in vigore il divieto di transito e stazionamento di persone e animali nell’area interessata, durante il trattamento e nei trenta minuti successivi. Durante la disinfestazione, che avverrà in prossimità dei pozzetti di ispezione fognaria, gli abitanti delle case circostanti dovranno mettere al sicuro, all’interno degli edifici, biancheria, giocattoli, animali domestici e tutto quanto può essere usato a scopo alimentare. Dovranno tenere chiusi gli infissi esterni (anche dopo la conclusione della disinfestazione, per almeno quindici minuti).
Questo il dettaglio dei giorni e delle vie interessate:
lunedì 26: Del Pozzetto (tratto compreso tra la via Procida e la via del Sestante), Favonio (tratto compreso tra la via del Libeccio e la via Noto), Zeffiro;
martedì 27: Beato Angelico, Piazza degli Sforza, Dessi Deliperi (tratto compreso tra la via Giotto e la via Carpaccio), Carpaccio (tratto compreso tra la via Dessi Deliperi e la via Botticelli), Giotto, Botticelli, Asquer;
mercoledì 28: Pesaro, Pessina (tratto compreso tra la via Scano e la via Loru), Macerata, della Pineta (tratto compreso tra la via Corsica e la via Venezia), vico I° Tuveri;
giovedì 29: Taranto, Messina (tratto compreso tra la via della Pineta e la via Dei Gabbiani), Rimini, Degli Astori, Gianturco (tratto compreso tra la via Fadda e la via De Gioannis);
venerdì 30: Mameli (tratto compreso tra la via Maddalena e la via Sassari),
Sant’Avendrace (tratto compreso tra la via Trieste e la via Temo), Trincea delle Frasche (tratto compreso tra la via Monte Santo e la via Is Mirrionis), Monte Santo (tratto compreso tra la via Doberdò e la via Trincea dei Razzi), Koch.

© RIPRODUZIONE RISERVATA