Lo sapevate? Il Palazzo delle Seziate in Castello deve il suo nome alle “sedute” in cui i vicerè spagnoli ascoltavano le suppliche dei condannati a morte

Lo sapevate? Il Palazzo delle Seziate in Castello deve il suo nome alle “sedute” in cui i vicerè spagnoli ascoltavano le suppliche dei condannati a morte

Dai primi del Novecento fino alla metà degli anni '80 ospitò la Collezione della Pinacoteca Nazionale di Cagliari. Attualmente è sede degli uffici della Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Cagliari e Oristano.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

In Sardegna c’è un posto unico, ricco di rarissime aragoniti eccentriche, sapete dove si trova?



In Sardegna c'è un ambiente in cui le concrezioni calcaree hanno forme incredibili e sembrano sfidare le leggi della fisica. Ecco dove si trova.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp