Lo sapevate? La strana origine del nome ‘Cala Mariolu’

Cala Mariolu
Cala Mariolu

Il nome originale della cala sarebbe invece "Ispuligidenìe", dal sardo "le pulci di mare", un termine usato per indicare i sassolini bianchi che popolano questa meravigliosa perla dell'Ogliastra. 

Lo sapevate? Che cosa significa l’espressione sarda “Conch’e bànnia”?



L’espressione sarda “Conch’e bànnia” è uno di quei piccoli capolavori linguistici che racchiudono in sé tutta l’ironia affilata e bonaria della lingua sarda, in particolare quella del Campidano, di Cagliari e del Sud dell’isola, dove il sarcasmo è spesso condito quanto un piatto di malloreddus. Andiamo a scoprire che cosa significa.