Autovelox a Cagliari, occhio al piede sull’acceleratore: ecco il calendario per il mese di agosto

Ecco il calendario con giorni, luoghi e orari in cui saranno operativi gli autovelox a Cagliari nel mese di agosto.
canale WhatsApp
Rilevamento della velocità a Cagliari nel mese di agosto 2019. Il Corpo Polizia Municipale di Cagliari ha pubblicato il calendario indicante i giorni e i luoghi in cui saranno operativi gli strumenti di controllo elettronico della velocità per il mese di agosto 2019:
- 7 mercoledì strada arginale Terramaini 8,30-13,00
- 9 venerdì viale Monastir 8,30-13,00
- 14 mercoledì Asse Mediano 8,30-13,00
- 20 martedì viale Salvatore Ferrara 15,00-19,00
- 23 venerdì via Lungosaline 8,30-13,00
- 26 lunedì viale Monastir 8,30-13,00
- 28 mercoledì Asse Mediano 8,30-13,00
- 30 venerdì via Lungosaline 8,30-13,00
La Polizia Municipale ricorda a tutti che l’articolo 142 del Codice della Strada prevede sanzioni in caso di superamento dei limiti di velocità. Ecco, nella tabella, tutte le sanzioni previste:

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riaprono le scuole in Sardegna: sicurezza garantita a tavola, in aula e in palestra con 626 School

Dalla mensa alla palestra, nuovi servizi targati 626 School garantiscono protezione e serenità per studenti, insegnanti e famiglie.
canale WhatsApp
Il 15 settembre 2025 le scuole della Sardegna riapriranno le porte a migliaia di studenti, segnando l’inizio di un nuovo anno scolastico ricco di entusiasmo e sfide. In questo momento, la priorità assoluta non è solo il sapere, ma anche la sicurezza dei luoghi in cui ragazzi e insegnanti trascorrono gran parte della giornata.
Negli ultimi anni, le cronache hanno evidenziato tre ambiti particolarmente delicati: la sicurezza nelle mense scolastiche, la prevenzione degli incendi negli edifici e la gestione delle emergenze mediche, come malori improvvisi tra gli studenti. Per questo motivo affidarsi a partner esperti e innovativi come 626 School diventa fondamentale. Con 18 anni di esperienza, l’ente accompagna le scuole della Sardegna con servizi esclusivi e su misura, capaci di garantire sicurezza e tranquillità a dirigenti, personale e famiglie.
Mense Sicure: qualità e trasparenza a tavola – La mensa scolastica non è solo un luogo in cui consumare il pasto: è un ambiente educativo dove i bambini imparano a conoscere l’alimentazione corretta. Grazie al servizio Mense Sicure, 626 School offre consulenza, formazione e monitoraggio continuo del servizio di ristorazione. “Il nostro DEC, il Direttore dell’Esecuzione del Contratto, coordina tutte le fasi della mensa, assicurando qualità, rispetto dei tempi e dei costi, e garantendo che ogni pasto sia sicuro per i bambini”, spiegano i responsabili di 626 School. Una squadra di biologi esperti controlla igiene, qualità degli alimenti, diete speciali e allergeni, rendendo il servizio unico in Sardegna per trasparenza e sicurezza.
Incendio Zero: formazione antincendio direttamente a scuola – Per rendere la prevenzione antincendio concreta ed efficace, 626 School porta la formazione nelle scuole attraverso l’unità mobile attrezzata di Incendio Zero. Gli insegnanti e il personale scolastico possono così affrontare simulazioni pratiche e realistiche, senza costi aggiuntivi e senza spostamenti.
Primo Soccorso e BLSD a Domu: competenze salvavita nelle aule – Intervenire rapidamente in caso di malore può fare la differenza. Con il corso Primo Soccorso e BLSD a Domu, la formazione arriva direttamente nelle aule, nelle palestre e nelle mense, con simulazioni pratiche su misura. Gli insegnanti e il personale imparano a gestire emergenze sanitarie e l’uso del defibrillatore, acquisendo sicurezza e competenze fondamentali.
Affidarsi a 626 School significa avere un unico partner per tutti gli aspetti della sicurezza scolastica, ricevere formazione direttamente sul posto, essere sempre in regola con le normative e offrire a famiglie e studenti un ambiente protetto e sereno.
Il 15 settembre, con la riapertura delle scuole, riparte anche la sicurezza grazie a servizi innovativi che vanno dalla mensa alla palestra, dall’aula ai corridoi. Dirigenti, amministratori e famiglie possono contattare 626 School per scoprire come implementare Mense Sicure, Incendio Zero e Primo Soccorso a Domu nelle loro scuole.
Per maggiori informazioni:
Sito: https://www.corsidiformazioneinsardegna.com/mensesicure
Telefono: 070 781090
Email: [email protected] / [email protected]
SCARICA LA GUIDA COMPLETA AL SERVIZIO: QUI IL PDF

© RIPRODUZIONE RISERVATA