Autovelox a Cagliari, occhio al piede sull’acceleratore: ecco il calendario per il mese di agosto
Ecco il calendario con giorni, luoghi e orari in cui saranno operativi gli autovelox a Cagliari nel mese di agosto.
canale WhatsApp
Rilevamento della velocità a Cagliari nel mese di agosto 2019. Il Corpo Polizia Municipale di Cagliari ha pubblicato il calendario indicante i giorni e i luoghi in cui saranno operativi gli strumenti di controllo elettronico della velocità per il mese di agosto 2019:
- 7 mercoledì strada arginale Terramaini 8,30-13,00
- 9 venerdì viale Monastir 8,30-13,00
- 14 mercoledì Asse Mediano 8,30-13,00
- 20 martedì viale Salvatore Ferrara 15,00-19,00
- 23 venerdì via Lungosaline 8,30-13,00
- 26 lunedì viale Monastir 8,30-13,00
- 28 mercoledì Asse Mediano 8,30-13,00
- 30 venerdì via Lungosaline 8,30-13,00
La Polizia Municipale ricorda a tutti che l’articolo 142 del Codice della Strada prevede sanzioni in caso di superamento dei limiti di velocità. Ecco, nella tabella, tutte le sanzioni previste:
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Spariti da Cagliari: di Renè non si hanno più notizie, Magic, il suo cane, riappare da solo in Liguria

Il mistero di Renè e di Magic: l’uomo scompare a Cagliari, il cane riappare da solo in Liguria.
canale WhatsApp
Un uomo che svanisce nel nulla e un cane ritrovato a centinaia di chilometri di distanza. È una storia che lascia più domande che risposte quella di Renato, 63 anni, conosciuto da tutti come Renè, figura familiare a Cagliari, dove viveva all’interno di un camion insieme al suo inseparabile compagno a quattro zampe, Magic.
Renè è stato visto l’ultima volta il 17 ottobre, nei pressi dell’ospedale Santissima Trinità. Qualche segnalazione lo collocherebbe poi lungo la strada per Olbia, ma da quel momento le sue tracce si perdono completamente. Il giorno dopo, però, accade qualcosa di molto strano: Magic viene ritrovato alla stazione ferroviaria di Pietra Ligure, sulla Riviera ligure di ponente. Da Cagliari, oltre 500 chilometri in linea d’aria, di più se si considera il tragitto reale tra mare e rotaie.
Come ci sia arrivato il cane? Con chi ha viaggiato? E soprattutto: dove si trova Renè? La trasmissione Chi l’ha visto? ha dedicato spazio al caso, raccogliendo appelli, testimonianze e segnalazioni. Magic, docile e abituato alla vita di strada, è stato immediatamente riconosciuto dalle volontarie che aiutavano sia lui che Renè. Da lui però, nessuna indicazione utile per ritrovare il suo padrone.
Molti cagliaritani che lo conoscevano da anni, descrivono Renè come una persona gentile, riservata ma non isolata. Un uomo che aveva scelto uno stile di vita libero, spesso in viaggio, ma sempre in compagnia del suo cane, per il quale provava un affetto profondo.
Le ricerche continuano. Le forze dell’ordine stanno passando al vaglio telecamere, segnalazioni, contatti e possibili spostamenti in traghetto. Ogni dettaglio potrebbe rivelarsi decisivo. Renè è alto circa 1,85, ha corporatura esile, capelli e occhi castani. Porta alcuni tatuaggi: sul bicipite sinistro, sull’avambraccio sinistro e sul pettorale destro. Chiunque abbia visto qualcosa — anche il più piccolo particolare — è invitato a contattare immediatamente le autorità o le associazioni che stanno collaborando alle ricerche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA



