Il sorriso di Tziu Giuliu, nonnino di San Sperate scomparso a 105 anni, rivive in un murale

L'opera è stata realizzata da due artisti catalani che visitano spesso il paese delle pesche e dei murales.
Tziu Giuliu era amato da tutti, e non solo nel suo paese, San Sperate, ma anche da chi di veniva da fuori e una o più volte ha avuto la fortuna di conoscerlo. Al secolo Giulio Podda, il simpatico nonnino che si è spento il mese scorso all’età di 105 anni, e che fino a poco prima di andarsene per sempre girava sempre il paese in bicicletta, leggeva il giornale senza occhiali e dispensava saggi consigli e sorrisi a tutti e tutte, ora rivive anche grazie a un murale a lui dedicato, in via San Giovanni, che lo ritrae con il suo immancabile e indimenticabile sorriso.

I due artisti catalani mentre realizzano il murale dedicato a Giulio Podda (Foto: Alberto Mossa Tolu)
Gli autori? Oriol Caminal Martìnez e Nando Vico, due giovani spagnoli che visitano spesso il paese, in particolare in occasione del festival artistico-culturale Cuncambias, giunto quest’anno alla 14esima edizione e dedicato ovviamente alla memoria di Tziu Giuliu. Ed è proprio per questa occasione che i due artisti catalani di Barcellona hanno realizzato quest’opera. Oriol Caminal Martìnez ha realizzato diversi murales a San Sperate, tra i quali spiccano le “mani” di Pinuccio Sciola, Gianmaria Testa e l’albero in via Sardegna. Proprio stasera, i due artisti catalani stanno realizzando un’altra opera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA