Telecamere e wi-fi gratuito in tutta la città. Cagliari è sempre più connessa

Dopo i recenti atti vandalici che hanno interessato alcuni monumenti cittadini, dal Bastione di Saint Remy alle statue dei giardini pubblici.
Più telecamere e più hotspot wi-fi a Cagliari. Per preservare i monumenti e luoghi di cultura e per offrire maggior servizi ai cittadini e turisti, la città si è dotata di un nuovo impianto in fibra ottica e un sistema esteso di telecamere.
Dopo i recenti atti vandalici che hanno interessato alcuni monumenti cittadini, dal Bastione di Saint Remy alle statue dei giardini pubblici, sono state installate nuove telecamere: sette al Bastione, dove sono in funzione due sistemi per il wi-fi comunale; sette ai giardini pubblici e alla Galleria comunale, anche qui sono stati installati 3 access point esterni per il wi-fi; sempre qui sono presenti 54 telecamere interne con altri 3 sistemi radio per l’accesso gratuito alla rete internet.
Anche il Museo di Arte Siamese Cardu è stato collegato alla rete comunale con un ponte radio e anche qui è possibile accedere gratuitamente alla rete wi-fi e alle applicazioni multimediali sviluppate per il museo. Presto sarà potenziato anche l’impianto di videosorveglianza.
Al Palazzo di Città è stato invece ripristinato ed esteso il sistema di videosorveglianza che oggi conta in totale 45 telecamere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA