Francesca Ghirra riconosce la sconfitta e manda i suoi auguri al neosindaco Truzzu
"La verifica completata oggi dalla commissione elettorale conferma i dati del comune. Buon lavoro a Paolo Truzzu e al nuovo Consiglio comunale di Cagliari". Scrive Francesca Ghirra nel suo profilo Facebook.
canale WhatsApp
Dopo il riconteggio dei voti da parte degli uffici elettorali del Comune, Paolo Truzzu è stato proclamato sindaco di Cagliari. Sono 33907, infatti, i voti validi attribuiti al candidato Truzzu che gli fanno guadagnare la maggioranza assoluta dei voti, evitando così il ballottaggio. In serata è arrivata quindi la proclamazione del neosindaco e gli auguri di Francesca Ghirra, che ha riconosciuto la sconfitta. È probabile quindi che non sarà richiesto un riconteggio dei voti come inizialmente- visto l’esiguo divario tra i due candidati e l’alto numero di schede nulle – era stato prospettato.
“La verifica completata oggi dalla commissione elettorale conferma i dati del comune. Buon lavoro a Paolo Truzzu e al nuovo Consiglio comunale di Cagliari”. Scrive Francesca Ghirra nel suo profilo Facebook.
“È stato un vero onore correre per la carica di prima cittadina e voglio ringraziare i 32305 cagliaritani che hanno messo una croce sul mio nome. Ringrazio ancora tutte le candidate e i candidati che hanno corso con noi per questa importante sfida.
Mi impegno da subito a fare, insieme a Giulia Andreozzi, Marzia Cilloccu, Francesca Mulas, Rita Polo, Anna Puddu, Camilla Soru, Marco Benucci, Andrea Dettori, Matteo Lecis Cocco Ortu, Fabrizio Marcello, Matteo Massa, Guido Portoghese, ciò che abbiamo fatto con passione negli ultimi 8 anni: lavorare nell’interesse dei nostri cittadini e della nostra bellissima città”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il ruolo del Terzo Settore in Sardegna, presentazione dei dati cruciali sull’impatto sociale ed economico

La ricerca analizza i dati del censimento sulle istituzioni non profit ISTAT, mettendo in luce l’andamento delle organizzazioni in Italia e in Sardegna e l’occupazione nelle stesse.
canale WhatsApp
Lunedì 27 ottobre 2025 alle ore 17:00 presso la sede del Centro Servizi per il Volontariato della Sardegna (Viale Monastir 102, Cagliari) si terrà l’incontro “Il ruolo del Terzo Settore in Sardegna – Consistenza del fenomeno e importanza per la società” durante il quale le ricercatrici dello IARES (Istituto Acli per la Ricerca e lo Sviluppo) presenteranno i risultati della ricerca sul Terzo Settore.
La ricerca analizza i dati del censimento sulle istituzioni non profit ISTAT, mettendo in luce l’andamento delle organizzazioni in Italia e in Sardegna e l’occupazione nelle stesse. Saranno descritte le tipologie delle organizzazioni del terzo settore, le entrate e le spese che le stesse sostengono e la dimensione del volontariato organizzato e non. Nell’ambito dell’indagine IARES-SWG sarà descritto quanto emerge sul rapporto dei sardi col Terzo Settore, andando a coglierne l’importanza e la valutazione dell’efficacia, e verrà presentato il dettaglio delle preferenze dei sardi per quanto riguarda le donazioni di denaro e di tempo.
Presenteranno i dati Vania Statzu (direttrice scientifica) e Silvia Talana (ricercatrice). Mauro Carta (Presidente ACLI regionale), Andrea Pianu (Portavoce regionale del forum del terzo settore) e Giuseppina Marongiu (Referente area ricerca e documentazione CSV Sardegna) daranno vita ad un breve dibattito sui risultati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


