Accadde oggi. 14 giugno 1959: 60 anni fa nasceva la Costa Smeralda

Le foto delle prime costruzioni in Costa Smeralda - FOTO ARCHIVIO GUIDO PIGA
Il quartiere di Sa Conca – FOTO ARCHIVIO GUIDO PIGA

«C’è una data che segna la storia della nascita della Costa Smeralda: è il 14 giugno 1959. Esattamente 60 anni a oggi, nello stazzo di Antonia Orecchioni a Liscia di Vacca, venne infatti sottoscritto l’atto notarile che segnò il passaggio di mano dei terreni dell’intera baia di Porto Cervo, 145 ettari su cui non c’era nessuna costruzione, né mai ce n'era stata, e in cui pascolavano solo capre e mucche».

3 marzo 1867: viene inaugurata la diga di Corongiu, la prima in Sardegna



Il 3 marzo 1867, nella fontana dell'attuale piazza Yenne (allora piazza San Carlo) ci fu il primo zampillo d'acqua proveniente dal bacino della diga di Corongiu, la prima vera diga della Sardegna. Si trattò di un'opera avveniristica non solo per la Sardegna, ma anche per l'Italia: l'invaso ricavato fu infatti il primo bacino artificiale realizzato in Italia mediante sbarramento di corso d’acqua in valli montane