(VIDEO) Apocalypse now? No, Decimomannu. Pili: “Così arriva la ministra M5S. Spreco di Stato”
Il video è stato pubblicato da Mauro Pili che parla esplicitamente di «spreco di Stato» in occasione dell'arrivo nella base militare della ministra della Difesa Elisabetta Trenta.
canale WhatsApp
Potrebbe sembrare la scena iniziale del celebre film di Francis Ford Coppola “Apocalypse Now”, e invece si tratta della base Aeronautica di Decimomannu durante Joint Stars 2019, la più grande esercitazione militare dell’anno in Italia.
Il video è stato pubblicato da Mauro Pili che parla esplicitamente di «spreco di Stato» in occasione dell’arrivo nella base militare della ministra della Difesa Elisabetta Trenta.
«Ma non erano quelli che volevano tagliare i costi degli armamenti – attacca Pili -. Quanto è costata questa ennesima messa in scena? Perché un ministro di stato si muove in incognita, senza alcuna comunicazione? Trattano la Sardegna come una colonia, ignorano anche le modeste istituzioni regionali, scavalcate senza reciproca dignità Ecco cosa sta succedendo a Decimomannu adesso!».
++++ ecco lo spreco di Stato – arriva il ministro della difesa A Decimomannu va in scena la pagliacciata dell’arrivo del ministro dei 5 stelle Ma non erano quelli che volevano tagliare i costi degli armamenti Quanto è costata questa ennesima messa in scena?Perché un ministro di stato si muove in incognita, senza alcuna comunicazione? Trattano la Sardegna come una colonia, ignorano anche le modeste istituzioni regionali, scavalcate senza reciproca dignità Ecco cosa sta succedendo a Decimomannu adesso!
Gepostet von Mauro Pili am Donnerstag, 30. Mai 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Temporali in arrivo sulla Sardegna: l’allerta della Protezione civile

Secondo le previsioni, le precipitazioni sono attese con un'alta probabilità di accumuli significativi, il che potrebbe comportare rischi sul fronte idrogeologico e possibili disagi per la popolazione.
canale WhatsApp
Temporali in arrivo sulla Sardegna: l’allerta della Protezione civile.
L’arrivo di condizioni meteorologiche avverse sta suscitando preoccupazione tra i residenti della Sardegna, dove la Protezione civile ha emesso un avviso che rimarrà in vigore fino a domenica 9 novembre. Questo alert riguarda un ampio territorio dell’Isola, con una particolare attenzione alle zone centrali e meridionali, dove si prevedono piogge intense e temporali di forte intensità. Secondo le previsioni, le precipitazioni sono attese con un’alta probabilità di accumuli significativi, il che potrebbe comportare rischi sul fronte idrogeologico e possibili disagi per la popolazione.
Il fenomeno meteorologico non risparmierà nemmeno Cagliari e il suo hinterland. Il Comune ha già diramato una nota ufficiale, classificando l’allerta come codice giallo, corrispondente a criticità ordinaria per rischio idrogeologico e temporali. I cittadini sono stati avvisati riguardo a particolari aree da evitare, come Pirri, dove è consigliabile non parcheggiare durante questo periodo di maltempo. Inoltre, è stata indicata un’area di sosta sicura, situata nella zona della Piscina comunale di Terramaini in via Pisano, per garantire maggiore sicurezza ai veicoli.
La popolazione è invitata a rimanere informata e a prestare attenzione agli sviluppi delle condizioni meteorologiche, in modo da affrontare al meglio questa situazione di emergenza atmosferica. Le autorità locali continueranno a monitorare la situazione e forniranno aggiornamenti tempestivi sui rischi associati a questa ondata di maltempo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

