Convocazioni Nazionale: Mancini chiama Barella, Cragno, Pavoletti e Sirigu
L'Italia è impegnata nelle qualificazioni a Euro 2020 e il doppio impegno di giugno prevede prima la sfida contro la Grecia ad Atene (sabato, 8 giugno) e poi quella contro la Bosnia a Torino (11 giugno). Il ct ha convocato 33 giocatori: ci sono Cragno, Barella, Pavoletti e il portiere del Torino Sirigu, che dovrebbe giocare titolare.
Convocazioni Nazionale: Mancini chiama Barella, Cragno, Pavoletti e Sirigu.
L’Italia è impegnata nelle qualificazioni a Euro 2020 e il doppio impegno di giugno prevede prima la sfida contro la Grecia ad Atene (sabato, 8 giugno) e poi quella contro la Bosnia a Torino (11 giugno). Il ct ha convocato 33 giocatori: ci sono Cragno, Barella, Pavoletti e il portiere del Torino Sirigu, che dovrebbe giocare titolare.
Tra gli altri Gollini al posto di Donnarumma, infortunato. Ritornano Belotti e Mirante, out Balotelli, c’è invece Kean.
LA LISTA DEI 33 CONVOCATI
Portieri: Alessio Cragno (Cagliari), Pierluigi Gollini (Atalanta); Salvatore Sirigu (Torino), Antonio Mirante (Roma);
Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Cristiano Biraghi (Fiorentina), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Mattia De Sciglio (Juventus), Emerson Palmieri (Chelsea), Alessandro Florenzi (Roma), Armando Izzo (Torino), Gianluca Mancini (Atalanta), Alessio Romagnoli (Milan), Leonardo Spinazzola (Juventus);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Cagliari), Federico Bernardeschi (Juventus), Bryan Cristante (Roma), Frello Filho Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), Lorenzo Pellegrini (Roma), Stefano Sensi (Sassuolo), Marco Verratti (Paris Saint Germain), Nicolò Zaniolo (Roma);
Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Federico Chiesa (Fiorentina), Stephan El Shaarawy (Roma), Vincenzo Grifo (Friburgo), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Moise Kean (Juventus), Leonardo Pavoletti (Cagliari), Matteo Politano (Inter), Fabio Quagliarella (Sampdoria).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Alessio Cragno rinnova sino al 2024: il Cagliari blinda il miglior portiere della serie A
Rinnovo fino al 2024 per Alessio Cragno. All'indomani dalla fine del campionato il Cagliari blinda il suoi gioiellino tra i pali. Ad annunciarlo lo stesso presidente Giulini durante il workshop della squadra rossoblù al Forte Village. Per il numero uno del Cagliari si tratta di un rinnovo di due anni visto che il precedente contratto scadeva nel 2022.
Rinnovo fino al 2024 per Alessio Cragno. All’indomani dalla fine del campionato il Cagliari blinda il suoi gioiellino tra i pali. Ad annunciarlo lo stesso presidente Giulini durante il workshop della squadra rossoblù al Forte Village. Per il numero uno del Cagliari si tratta di un rinnovo di due anni visto che il precedente contratto scadeva nel 2022. “Mi ricordo la prima volta che vidi Alessio quando era a Brescia, subito mi colpì e provai a prenderlo – dice Giulini -, dopo anni sono contento dei progressi che lo hanno portato in nazionale”. Complimenti a Cragno anche da mister Maran:”devo essere sincero la prima volta che l’ho visto non pensavo fosse così forte. Non ero sicuro. E invece sono soddisfatto della sua crescita”.
Prestigioso riconoscimento intanto per Nicolò Barella. Il giocatore rossoblù ha ricevuto oggi nel Palazzo De’ Toschi a Bologna il “Premio Giacomo Bulgarelli”, come miglior mezzala della Serie A 2018/2019.
La giuria era composta da Fabio Capello, Josè Altafini, Luigi Colombo, Gianni Rivera, Luis Suarez, Sandro Mazzola e i vertici dell’Associazione Italiana Calciatori.
Nell’albo d’oro Barella succede a Daniele De Rossi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA