False dichiarazioni per ottenere il patrocinio gratuito e ticket sanitario: controlli fra Cagliari e Carbonia

A Carbonia e Cagliari i finanzieri hanno scoperto due persone che hanno dichiarato falsi redditi per ottenere benefici economici quali il gratuito patrocinio e l'esenzione dal pagamento del ticket sanitario.
Aveva provato ad ottenere il patrocinio gratuito pur non avendo i requisiti, falsificando i dati relativi al reddito familiare. Un cittadino residente a Cagliari è stato denunciato dalla Guardia di Finanza che ha scoperto che l’uomo avrebbe dichiarato falsi redditi per poter ottenere il patrocinio gratuito, che spetta a chi possiede un reddito non superiore a 11.493, 82 euro.
Le Fiamme gialle hanno verificato i dati, su richiesta del Tribunale di Cagliari, e hanno scoperto che l’uomo aveva dichiarato un reddito per l’anno 2015 pari a poco più di 5 mila euro, ma che in realtà superava i 17 mila. A questo punto, l’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di falsità di autocertificazioni prodotte
A Carbonia, invece, un uomo residente nel comune è riuscito ad ottenere l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario dichiarando una falsa situazione reddituale. I finanzieri della tenenza di Iglesias hanno confrontato la dichiarazione dell’uomo con le cifre presenti nelle banche dati e hanno scoperto che questi non avrebbe avuto diritto all’esenzione che percepita invece di 838 euro.
Ora dovrà pagare una sanzione pari al triplo del beneficio ottenuto indebitamente ed è stato segnalato alla Prefettura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA