A Villanova il premio al balcone più bello, ma a vincere è tutto “Su bixinau”

Ormai Balconi Fioriti è diventato un appuntamento fisso e Villanova a maggio si riempie di colori, l'obiettivo però non è la bellezza, è rinsaldare i rapporti di buon vicinato, come si usava un tempo e il quartiere diventa una piccolissima città nella città.
«Villanova è il quartiere dei bimbi, degli anziani, degli extracomunitari e di tutti quelli che hanno piacere di stare con noi» queste le parole degli organizzatori quando hanno chiuso la serata. Giuseppe Vacca, Irma Ibba , Adriana Meloni e Matteo Lissia si sono dati da fare tanto per la riuscita dell’evento. Tantissimi gli sponsor soprattutto del quartiere che hanno messo a disposizione i premi. Il Comune di Cagliari anche quest’anno ha messo a disposizione 100 piante da regalare a tutti i partecipanti. Questa era la VI edizione e si è conclusa stasera con una bella festa di quartiere in piazza San Domenico, musica, premi, chiacchiere e il clima disteso di una comunità dove si conoscono tutti e tutti collaborano per lo stesso obiettivo.
Anche se lo scopo vero è l’inclusione, la socializzazione, non si può non parlare della competizione che alcuni prendono tanto sul serio. Tanto impegno che spesso comincia mesi prima per allestire balconi, portoni, finestre e vetrine dei negozi. I migliori allestimenti sono stati valutati dalla commissione tecnica, composta da Francesco Abate giornalista, Mario Mariotti economista in pensione e Francesca Meloni naturalista che lavora per università all’Orto Botanico di Cagliari. I giurati hanno scelto in base alla combinazione dei colori dei fiori, l’originalità della composizione e l’inserimento armonioso del verde nel contesto architettonico.
«Oltre ai criteri del regolamento- ha spiegato Francesca Meloni- abbiamo tenuto conto della costanza, c’erano alcuni allestimenti frutto di un lungo e paziente lavoro, iniziato anni prima, segno di grande passione». «Non basta riempire di vasi colorati uno spazio – ha aggiunto Mario Mariotti – per quello basta avere a disposizione dei soldi. Noi abbiamo tenuto conto anche del senso estetico, dell’abbinamento dei colori e dell’armonia delle proporzioni». Un premio è stato poi riservato al vincitore decretato dalla giuria popolare che si è espressa su Facebook. Il primo premio è andato a Stefania Murru e il suo bellissimo balcone che denota davvero la grande cura e passione che c’è dietro il suo allestimento. Seconda si è classificata Marcella, con la sua intricata foresta di piante verdi tra le quali campeggia un grande ficus, terza la signora Chiara, i suoi due minuscoli ma super colorati balconcini hanno convinto la giuria . Il premio della giuria popolare invece è andato al negozio di Theophil.
Gli organizzatori hanno ringraziato il quartiere intero, perché eventi del genere riescono solo col contributo di tutti e hanno invitati quanti vogliono contribuire e collaborare all’organizzazione della prossima edizione a farlo, il tempo passa, la volontà è quella di passare il testimone alle nuove generazioni. L’impegno profuso è tanto e ad avvantaggiarsi non è solo il quartiere, ma l’intera città. Per gli altri cagliaritani che non risiedono e Villanova e per i turisti passeggiare per le vie del quartiere è un piacere per gli occhi, anzi, perché fermarsi a una volta all’anno? Non sarebbe bellissimo un Balconi fioriti a Natale?

© RIPRODUZIONE RISERVATA