Lungosaline viale Colombo chiuso al traffico, quartesi in rivolta: “Riaprite la strada”

Lanciata una petizione online: «La chiusura di viale Colombo sta creando numerosi problemi ai cittadini di Quartu Sant'Elena. Lavoratori, genitori e malati che debbono raggiungere quotidianamente i luoghi di lavoro, le strutture sanitarie e le scuole, chiedono a gran voce la sua tempestiva riapertura».
I quartesi non ci stanno. Dopo la decisione dell’amministrazione comunale di chiudere il Lungosaline viale Colombo per problemi strutturali, nell’opinione pubblica dei cittadini è tanto il malcontento.
Sul web e sui social network sono in tantissimi i quartesi che hanno manifestato il loro disappunto sulla decisione del sindaco Stefano Delunas. Su Change.org è stata lanciata una petizione per chiedere la riapertura della strada.
«La chiusura di viale Colombo sta creando numerosi problemi ai cittadini di Quartu Sant’Elena – si legge nel testo della petizione -. Lavoratori, genitori e malati che debbono raggiungere quotidianamente i luoghi di lavoro, le strutture sanitarie e le scuole, chiedono a gran voce la sua tempestiva riapertura».
«L’ordinanza firmata oggi – ha spiegato il Sindaco Stefano Delunas annunciando la chiusura del tratto di strada – è assolutamente necessaria per questioni di sicurezza. Sebbene il crollo del ponte resti un’ipotesi, un cedimento di poche decine di centimetri potrebbe comunque rivelarsi pericoloso per scooteristi e motociclisti. Almeno fino all’avvio del monitoraggio il lungosaline resterà quindi chiuso. E questa scelta ci permette anche una prima sperimentazione della ripedonalizzazione di quella che era in passato, e che potrebbe essere nuovamente in futuro, la ‘passeggiata verso il mare’, per i quartesi e per i turisti. Così come si faceva un tempo si potrà infatti raggiungere il Poetto a piedi o in bicicletta, senza utilizzare mezzi a motore, godendosi lo splendido scenario paesaggistico di quel tratto di strada, tra le saline, al centro del Parco Naturale di Molentargius».

© RIPRODUZIONE RISERVATA