Casamonica: raffica di arresti, uno anche in Sardegna. Giro d’affari per 100mila euro al mese

Operazione dei carabinieri a Roma contro il clan dei Casamonica che ha permesso di smascherare un enorme giro di droga per oltre 100mila euro al mese. Ventidue gli arresti in varie città d'Italia, da Roma alla Lombardia alla Sardegna
canale WhatsApp
Altro duro colpo al clan dei Casamonica. Nuova operazione dei carabinieri che ha permesso di smantellare un enorme giro di droga: arrestate 22 persone, una anche a Nuoro. Gli inquirenti hanno accertato l’attività di un’associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti principalmente nella zona di via del Quadraro e Porta Furba a Roma. Stimato un giro di affari di oltre 100mila euro al mese.
Le ordinanza di custodia cautelare richieste dalla Direzione distrettuale antimafia sono state eseguite tra Roma, Trapani, Foggia, Voghera (Pavia), Paola (Cosenza), Nuoro e Tornimparte (L’Aquila). Ventuno tra gli arrestati sono finiti in carcere, mentre una persona è agli arresti domiciliari.
L’indagine dei carabinieri era cominciata a gennaio 2017 e ha smascherato un’associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti, strutturata su un gruppo criminale a connotazione familiare. I siti individuati a Roma, il Quadraro e Porta Furba, entrambi gestiti dai Casamonica, sono punti di smistamento di cocaina al dettaglio e importanti aree di snodo dei traffici di stupefacente. L’organizzazione, oltre ai capi riconducibili ai Casamonica, era costituita da altri individui, tutti italiani, ai quali il clan aveva affidato ruoli e compiti ben precisi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tzia Antonia Cherchi di Mores compie 103 anni: un simbolo della longevità sarda

Oggi Tzia Antonia Cherchi di Mores festeggia 103 anni. Un esempio prezioso di longevità e forza, testimone delle radici profonde della Sardegna
canale WhatsApp
Un traguardo straordinario che merita tutta la nostra ammirazione: Tzia Antonia compie oggi 103 anni, circondata dall’affetto della sua famiglia e della comunità di Mores. Con la sua forza, il suo spirito e la sua serenità, è un grande esempio di vita e di longevità sarda.
La sua storia si unisce a quella di tanti centenari dell’isola che, con la loro semplicità e saggezza, custodiscono le radici più profonde della nostra terra. Ogni compleanno come questo è un patrimonio prezioso per tutta la Sardegna.
Per la bellissima foto e le informazioni, un sentito ringraziamento come sempre a Pierino Vargiu e Angela Mereu, infaticabili ambasciatori dei centenari di Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA