Lo sapevate? Il frutto del fico dell’ottentotto, dal sapore leggermente acidulo, è commestibile

fico dell'ottentotto

In Sardegna il "Gravellu de seda" o "Bella 'e die", è diffusissimo, soprattutto ai bordi delle spiagge. Durante la fioritura in primavera, regala un'esplosione di colori, mentre in estate i suoi frutti maturi si possono mangiare

Lo sapevate? L’occhio di Santa Lucia non è una conchiglia ma il coperchio di una conchiglia più grande



Si presume che sia stato associato a Santa Lucia, protettrice della vista, per la sua forma che ricorda vagamente un occhio. Da sempre la tradizione popolare attribuisce a quest’opercolo il potere di proteggere dal malocchio, infatti in dialetto viene chiamato “Sa perda ‘e s’ogu”.