Baunei, un’intera comitiva si perde nel sentiero per Cala Luna. Salvati nella notte dai Vigili del fuoco
I Vigili del Fuoco di Nuoro hanno provveduto ad inviare sul posto di una squadra di ricerca, che alle 23:40 ha raggiunto le persone disperse
canale WhatsApp
Otto escursionisti si sono persi ieri sera, mentre percorrevano il sentiero per Cala Luna, nel baunese. La comitiva, composta da sette italiani e da una ragazza spagnola, ha dovuto lanciare l’allarme in tarda serata, quando è stato chiaro che non avrebbero più trovato la strada del rientro.
I Vigili del Fuoco di Nuoro hanno provveduto ad inviare sul posto di una squadra di ricerca, che alle 23:40 ha raggiunto le persone disperse, tutte in buone condizioni generali, riconducendole verso le loro auto parcheggiate in località Fuili.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Dolianova, continua a perseguitare i familiari per avere soldi: arrestato un 59enne

L’uomo, disoccupato e già conosciuto dalle forze dell’ordine, era destinatario di una misura cautelare emessa nel luglio del 2024 per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori.
canale WhatsApp
Dolianova, continua a perseguitare i familiari per avere soldi: arrestato un 59enne.
A Dolianova, un uomo di 59 anni è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver violato il divieto di avvicinamento imposto nei confronti dei suoi familiari.
L’uomo, disoccupato e già conosciuto dalle forze dell’ordine, era destinatario di una misura cautelare emessa nel luglio del 2024 per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori.
Nonostante il provvedimento, nella tarda serata di ieri si sarebbe recato presso un ufficio di Dolianova, luogo di lavoro di una delle persone offese, dove avrebbe messo in atto comportamenti molesti e insistenti con l’obiettivo di ottenere somme di denaro. La richiesta, accompagnata da atteggiamenti pressanti, ha spinto i presenti a segnalare l’episodio ai Carabinieri. I militari della Stazione di Monastir, intervenuti con il supporto dei colleghi di Dolianova, hanno immediatamente rintracciato l’uomo, traendolo in arresto in flagranza di reato per la violazione del divieto di avvicinamento. Dopo l’arresto, l’Autorità Giudiziaria è stata informata dell’accaduto e, su disposizione del magistrato di turno, il 59enne è stato posto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida. Il caso riporta l’attenzione su una problematica purtroppo ancora diffusa, quella delle persecuzioni e dei maltrattamenti all’interno dei contesti familiari, situazioni che spesso continuano nonostante le misure restrittive. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha evitato che la situazione potesse degenerare ulteriormente, garantendo la tutela delle persone coinvolte e confermando l’importanza di segnalare subito episodi di questo tipo per permettere un’azione immediata e concreta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

