(FOTO) 25 aprile: in quattromila a Cagliari per celebrare la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Anche il capoluogo sardo ha ricordato i 270 mila partigiani che combatterono per liberare il Paese dal regime fascista e dall'occupazione tedesca.
Circa quattromila persone hanno partecipato stamane alla celebrazione del 74esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Cagliari ha reso omaggio a coloro che hanno combattuto per la libertà e la democrazia del nostro Paese; furono 270mila i partigiani di ogni ceto sociale e appartenenza politica (ma anche moltissimi cittadini comuni) impegnati nella Resistenza, tra loro 6 mila sardi.
“Che la storia non si ripeta”, “Ora e sempre Resistenza”, “Oggi è la festa di tutti e di tutte”: questi alcuni slogan ripetuti più volte durante il corteo. Organizzato come ogni anno dal Comitato 25 aprile, al quale hanno preso parte una ventina di associazioni, è partito dalla parte alta di via Alghero, ha percorso via Sonnino, dove al parco delle Rimembranze è stata deposta una corona al monumento ai caduti alla presenza del delegato del Commissario prefettizio di Cagliari Adriano Cossa, del Prefetto Romina Tafiuri e di alcuni ex partigiani.
Dopo il silenzio, è stato intonato l’inno di Mameli. Tributo anche a Emilio Lussu, nella piazza che porta il suo nome. Il corteo è poi ripartito verso piazza del Carmine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA