La ricetta Vistanet di oggi: il french toast. A colazione o a merenda, è sempre una buona idea

In tutte le sue varianti nazionali, il french toast regala un momento di felicità a chi ha voglia di coccolarsi con un dolce dal sapore semplice.
Che abbiate un languorino a metà sera o bisogno di energie la mattina il french toast è quello che fa per voi. La ricetta arriva dall’America ed è molto di moda nei brunch. In tutte le sue varianti nazionali, il french toast regala un momento di felicità a chi ha voglia di coccolarsi con un dolce dal sapore semplice. Sebbene il nome citi la Francia come nazione d’origine, in questo Paese il french toast è chiamato Pain perdu, proprio perché in origine veniva fatto con il pane raffermo. Servito con la frutta fresca, lo sciroppo d’acero, il miele e spesso anche la Nutella, il french toast è semplice e veloce da preparare.
Vediamo la ricetta secondo Giallo Zafferano.
Ingredienti per 14 french toast:
14 fette di pan brioche
100 grammi di latte
3 uova medie
100 grammi di burro
cannella in polvere
zucchero a velo
sale
Procedimento:
sbattete le uova in un recipiente e aggiungete il sale; unite il latte e la cannella. Scaldate una padella e aggiungete una parte del burro facendolo sciogliere lentamente a fuoco basso, per evitare che si bruci; bagnate le fette di pane nel composto di latte e uova, su entrambi i lati, scolatele leggermente e riponetele nella padella con il burro. Cuocete per 2 minuti circa per lato, fino a quando il pane non sarà dorato e girate le fette. Se necessario, aggiungete il burro nella padella e cuocete così tutte le fette. Una volta cotte, spolveratele con dello zucchero a velo e mangiatele finché sono calde.

© RIPRODUZIONE RISERVATA