Stanotte la Luna e Marte danzeranno insieme nel cielo

Un sottile spicchio di Luna crescente e Marte "danzeranno" in cielo. La congiunzione astrale sarà visibile nell'emisfero occidentale per quattro ore, dalle 20 a poco prima della mezzanotte tra martedì 9 e mercoledì 10 aprile. Un fenomeno particolarmente suggestivo, reso ancora più unico dalla presenza di altri oggetti celesti e costellazioni, che accompagneranno l'incontro tra il pianeta rosso e il satellite.
Un sottile spicchio di Luna crescente e Marte “danzeranno” in cielo. La congiunzione astrale sarà visibile nell’emisfero occidentale per quattro ore, dalle 20 a poco prima della mezzanotte tra martedì 9 e mercoledì 10 aprile. Un fenomeno particolarmente suggestivo, reso ancora più unico dalla presenza di altri oggetti celesti e costellazioni, che accompagneranno l’incontro tra il pianeta rosso e il satellite.
Come riporta Huffington Post, il duetto tra la Luna e Marte inizierà sin dalla mattinata, ma all’occhio umano sarà visibile a partire dalle 20, quando le condizioni di luce permetteranno la comparsa di Marte. A fare da sfondo al pianeta e al satellite ci sarà la costellazione del Toro: sarà visibile alla sinistra della luna e alla destra di Marte. Alla sinistra della congiunzione astrale sarà visibile la costellazione di Orione. A sud ovest ci sarà invece la stella Sirio, la più brillante della volta celeste. Alla destra del pianeta rosso, ma in basso, si potranno scorgere le Pleiadi o “Sette sorelle”.
Il metodo migliore per osservare la congiunzione astrale è a occhio nudo. Luna e Marte non saranno molto vicini, quindi sarà difficile immortalarli insieme. La vicinanza tra i due oggetti celesti è solo apparente e ovviamente è legata alla prospettiva dalla Terra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA