La Cagliari che non c’è più: una irriconoscibile via Roma nel 1876

Ecco come si presentava via Roma 143 anni fa. Non esisteva la Palazzata (si cominciò a costruire i palazzi nel 1893), non c'erano alberi ed erano ancora presenti le vecchie casette a due piani, dove si trovavano molte trattorie popolari. Allora si chiamava via San Francesco al Molo (dal nome della chiesa dedicata a San Francesco di Paola).
La Cagliari che non c’è più: una irriconoscibile via Roma nel 1876.
Ecco come si presentava via Roma 143 anni fa. Non esisteva la Palazzata (si cominciò a costruire i palazzi nel 1893), non c’erano alberi ed erano ancora presenti le vecchie casette a due piani, dove si trovavano molte trattorie popolari. Allora si chiamava via San Francesco al Molo (dal nome della chiesa dedicata a San Francesco di Paola).

© RIPRODUZIONE RISERVATA