La Cagliari che non c’è più: pecore e campi 80 anni fa, lì dove ora sorge il Mercato di San Benedetto
La Cagliari che non c’è più: pecore e campi 80 anni fa, lì dove ora sorge il Mercato di San Benedetto
La Cagliari che non c’è più: pecore e campi 80 anni fa, lì dove ora sorge il Mercato di San Benedetto
(Foto “Sa Casteddaia”, di A.Atzori, 1939).
Il mercato (con i suoi 8.000 metri quadrati di esposizione su due livelli è uno dei mercati civici più grandi d'Europa) fu inaugurato circa 18 anni dopo, il 1° giugno 1957.
Lo sapevate? Perché in Sardegna ci sono molte persone originarie dell'isola di Ponza? In Sardegna sino a pochi decenni fa c'erano tanti ponzesi (qualcuno, molto anziano, è ancora vivo). Sapete…
La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…
Lo sapevate? Perché in Sardegna ci sono molte persone originarie dell'isola di Ponza? In Sardegna sino a pochi decenni fa c'erano tanti ponzesi (qualcuno, molto anziano, è ancora vivo). Sapete…
La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…