La Sardegna ha 2700 specie vegetali autoctone e nessuna legge regionale che le tuteli: urge una normativa sulla biodiversità

Sinis, elicriso spontaneo
Sinis, elicriso spontaneo

Biodiversità, serve una legge regionale. la richiesta arriva dal "Festival delle erbe spontanee" in corso a Ussaramanna: la Sardegna è l’unica regione italiana ancora senza una normativa di protezione della propria flora, nonostante solo la Sicilia disponga di un numero di specie vegetali più alto di quelle presenti nell’Isola

Lo sapevate? Nelle acque della Sardegna antica nuotavano le “tartarughe dal guscio molle”



Qual è la caratteristica principale delle tartarughe e delle testuggini? Be’, senza ombra di dubbio il loro duro carapace. E se vi dicessimo che in Sardegna erano diffusissime, però, le cosiddette “tartarughe dal guscio molle”?