Sognando Barella: su Sky inizia “Road to Sardegna Arena”, il talent per i giovani calciatori sardi

Su Sky Sport parte un nuovo talent show realizzato in collaborazione tra il Cagliari Calcio e l'Olbia. A sfidarsi per un posto nelle giovanili rossoblù 40 ragazzi e 8 ragazze nati dopo il 2006. Giudici d'eccezione anche Deiola, Cerri, Romagna e Pellegrini
canale WhatsApp
Sognando Barella. Stasera su Sky, all’interno del programma La Giovane Italia, fa il suo debutto il talent show Road To Sardegna Arena. Una speciale sfida, pensata per i calciatori sardi nati dopo il 2006. In palio per loro un posto nelle giovanili del Cagliari Calcio. Ad ambire per una maglia in rossoblù saranno 48 piccoli campioni nati in Sardegna dopo il 2006, di questi 40 maschietti e 8 femminucce. Selezionati tra le varie academy, ossia le squadre sparse per tutta l’Isola e associate al Cagliari, dal responsabile del progetto Bernardo Mereu.
Lo show, realizzato in collaborazione tra le società Cagliari e Olbia, consiste in quattro appuntamenti, due all’interno del centro sportivo del Geovillage, e due ad Asseminello. Giudici di Road To Sardegna Arena 8 giudici d’eccezione. Per quanto riguarda le puntate di Olbia saranno i giocatori Pinna, Marson, Pennington e Bellodi a giudicare i giovani campioncini mentre ad Asseminello l’ultima parola spetterà a Romagna, Deiola, Cerri e Pellegrini. Tra i vari test per scovare il migliore talento sardo non solo esercizi fisici e tattici ma anche delle prove di cultura generale e domande legate alla storia del Cagliari e dell’Olbia.
La finale di questa sorta di “Campioni“, il reality andato in onda a inizio anni 2000 su Italia 1, in salsa sarda si svolgerà il 18 aprile alla Sardegna Arena. A premiare il miglior talento sardo ci saranno il presidente del Cagliari Giulini e quello dell’Olbia Marino. Il primo classificato tra i ragazzi del 2006 conquisterà un posto nelle giovanili rossoblù mentre il secondo in quelle dell’Olbia. Primo appuntamento in tv stasera alle 18.45 su Sky Sport Uno e poi alle 21.45 su Sky Sport 24.
Al via il talent con i ragazzi della Football Academy.Scopri di più ?? http://bit.ly/2JYBqjk
Gepostet von Cagliari Calcio am Montag, 1. April 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
(VIDEO) Tutto il fascino della Corsa degli Scalzi a Cabras, raccontata nel video di Eva Ennas

Il nome “Corsa degli Scalzi” non è casuale: la processione, che parte dal centro di Cabras verso la chiesa di San Salvatore il primo sabato di settembre e ritorna la domenica successiva, rievoca un episodio storico del 1619.
canale WhatsApp
Il primo fine settimana di settembre, Cabras e il villaggio di San Salvatore di Sinis, insieme all’intera penisola omonima, celebrano uno dei riti più sentiti della Sardegna centro-occidentale: la Corsa degli Scalzi. Tra devozione religiosa e festa civile, la manifestazione richiama ogni anno fedeli e curiosi, pronti a vivere da vicino tradizione e storia.
Il nome “Corsa degli Scalzi” non è casuale: la processione, che parte dal centro di Cabras verso la chiesa di San Salvatore il primo sabato di settembre e ritorna la domenica successiva, rievoca un episodio storico del 1619. In quell’anno, infatti, la statua del Santo fu difesa dagli “Scalzi” durante un tentativo di invasione dei Mori, dando origine a questa speciale tradizione di fede e coraggio.
La Corsa degli Scalzi è un momento di comunità, memoria e celebrazione che unisce spiritualità, storia e cultura popolare, uno degli eventi più amati nella provincia di Oristano.
Un ringraziamento speciale a Eva Ennas per il video che ci permette di vivere la magia di questa storica manifestazione.
GUARDA IL VIDEO
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA