Lo sapevate? In Sardegna si trova la grotta marina sommersa più grande del Mediterraneo

La grotta fu scoperta negli anni '50 dai corallari che si avventuravano nelle profondità marine di Alghero in cerca del prezioso prodotto rosso del mare.
Si estende per circa 300 metri e possiede percorsi e tunnel per una lunghezza complessiva di 500 metri, con una profondità di 33 metri. È la grotta marina sommersa più grande del Mediterraneo e si trova in Sardegna.
Stiamo parlando della “Grotta di Nereo”, un vero e proprio paradiso di fondali colorati e coralli che si sviluppa sotto l’imponente promontorio di Capo Caccia, ad Alghero. Questa splendida grotta amatissima dai sub di tutto il mondo per la varietà del suo fondale e per la relativa facilità di accesso, deve il suo nome alla divinità marina della mitologia greca Nereo, figura che secondo la leggenda viveva nella profondità del mar Egeo insieme alle sue 50 figlie, le Nereidi.
La grotta fu scoperta negli anni ’50 dai corallari che si avventuravano nelle profondità marine di Alghero in cerca del prezioso prodotto rosso del mare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA