Cagliari, Quartu e l’Università unite per la gestione delle spiagge: firmato l’accordo

Massimo Zedda e Sandro Demuro
Massimo Zedda e Sandro Demuro

Da oggi il MedCoastLab (Mediterranean Geomorphological Coastal and Marine Laboratory), laboratorio innovativo specializzato in geomorfologia costiera dell'Università di Cagliari, situato nella via Riva di Ponente nei locali messi a disposizione dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, fornirà quindi regolarmente dati scientifici (ondametrici, idrodinamici, sedimentologici e geomorfologic provenienti anche da centraline di video-monitoraggio costiero) a Cagliari e Quartu Sant’Elena. MedCoastLa sarà anche la sede della banca dati dei sedimenti delle spiagge del golfo di Cagliari e della Sardegna meridionale.

Pensate che la città più antica d’Italia sia Roma? Vi sbagliate! Si trova in Sardegna: ecco dove



La prova di questa antichissima presenza? Un’anfora, un reperto che parla e che racconta di una città viva, organizzata, già profondamente connessa con il mondo esterno, quando Roma non era ancora stata fondata