Oggi il Poetto è una distesa di sassi, quando spariranno gli effetti del ripascimento?

Solo 2 giorni fa l'arenile sembrava quello dei vecchi tempi, sabbia finissima e chiara, ma sono bastate un paio di giornate ventose ed ecco ripresentarsi l'effetto ripascimento in tutta la sua bruttezza. Sono trascorsi 17 anni, da quella sciagurata operazione ambientale e i cagliaritani più giovani la sabbia bianca e sottile come talco, possono solo immaginarla.
Per i cagliaritani il ripascimento è uno spartiacque temporale. C’è il prima e il dopo ripascimento. Se qualcuno vuole inquadrare cronologicamente un evento estivo cerca di ricordarsi se quell’anno la sabbia era ancora bella o se già era fastidioso camminarci sopra, scalzi. Nel primo caso era prima del 2002, nel secondo, dopo. Il mare, le spiagge, sono luoghi in continua trasformazione a seconda dei mutamenti del tempo.
Anche la Spiaggia dei Centomila lo è, così capita che mercoledì la sabbia sia sottile, pulita, chiara e ci si illude che finalmente, come avevano promesso gli autori del famigerato ripascimento, stia tornando quella di un tempo. Ma si tratta solo dello strato più superficiale, è stato sufficiente infatti che soffiasse un vento forte per due giorni ed ecco che oggi, lo strato più superficiale e leggero della sabbia viene spazzato via e ricompaiono sassi, pezzi di conchiglie, sabbia scura e dai granelli grossi e irregolari. Tornerà mai la sabbia di un tempo?

© RIPRODUZIONE RISERVATA