(VIDEO) Nuvola di fumo nero dalle ciminiere della Saras, ambientalisti: “Pazzesco”

Un video di una nuvola di fumo nero che fuoriesce dalle ciminiere della Saras è stato pubblicato da un'associazione ambientalista di Sarroch.
canale WhatsApp
«Mattinata di oggi 14 marzo 2019. Così pure il giorno precedente e dopo le 14.00 sempre di oggi. In una sola parola : “ Pazzesco”».
Con queste parole l’associazione ambientalista di Sarroch “Salva il Mare” ha pubblicato un video su Facebook in cui si vede una nuvola di fumo nero fuoriuscire da una ciminiera della Saras di Sarroch.
«Da segnalare opportunamente a ciò – si legge ancora nel post dell’associazione – risulta che abbiano dismesso una centralina di rilevamento situata presso la caserma della Guardia di Finanza di Sarroch e di ciò vi gireremo la notizia più dettagliatamente».
Mattinata di oggi 14 marzo 2019. Così pure il giorno precedente e dopo le 14.00 sempre di oggi. In una sola parola : “ Pazzesco”. Da segnalare opportunamente a ciò, che risulta che abbiano dismesso una centralina di rilevamento situata presso la caserma della Guardia di Finanza di Sarroch e di ciò vi gireremo la notizia piu dettagliatamente.
Gepostet von Associazione Salva il Mare am Donnerstag, 14. März 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Piccola, giovane ma tanto sfortunata: investita, ha subito un grave trauma spinale. Pimpa ora ha bisogno di cure e amore

Pimpa si trova in Sardegna ma per una buona adozione può viaggiare anche in centro e Nord Italia. Contatti, 3334312878 – [email protected]
canale WhatsApp
È arrivata al rifugio Lida di Olbia, due giorni fa direttamente dalla clinica veterinaria, Pimpa, una giovane cagnolina che è stata investita da un’auto. Il trauma spinale che ha subito è serio: per recuperare dovrà osservare un periodo di riposo, seguire sedute di fisioterapia e sottoporsi ad ulteriori esami per capire come ristabilire al meglio le sue funzionalità.
Al momento Pimpa presenta una vescica neurologica, che richiede cure e gestione dedicate. La strada verso il recupero sarà lunga e non sempre semplice. «Faremo tutto il possibile per rimetterla in sesto», spiegano i volontari. «Abbiamo bisogno del vostro supporto per darle una seconda possibilità. Pimpa ha già dimostrato un coraggio immenso: aiutiamola a trasformare la paura in speranza. Deve tornare a correre, come ogni cagnolina giovane e buona merita».
Pimpa si trova in Sardegna ma per una buona adozione può viaggiare anche in centro e Nord Italia. Per chi volesse contribuire, ecco i contatti e i canali disponibili:
Telefono e email: 3334312878 – [email protected]
Come aiutarci: http://www.lidasezolbia.it/come-aiutarli/
Indirizzo per spedizione aiuti: L.I.D.A. Sez. Olbia – Rifugio I Fratelli Minori, via Dei Cestai 26, 07026 Olbia (SS)
Donazioni online: http://www.lidasezolbia.it/donazioni/
Codice Fiscale 5×1000: 01976050904

© RIPRODUZIONE RISERVATA