(VIDEO) Carabinieri del Noe: Sardegna virtuosa con l’ambiente ma nel mirino dei trafficanti di rifiuti

carabinieri noe

Siamo tra le regioni che rispettano maggiormente l'ambiente, poche infrazioni tutte seguite dalla riparazione del danno, differenziamo e smaltiamo correttamente, però il rischio che l'Isola diventi meta dei traffici illegali dei rifiuti è alto, i Noe vigilano. Abbiamo un sorvegliato speciale: i primi impianti fotovoltaici giunti a fine vita.

Mahres, un progetto dell’Università di Cagliari per ripulire i mari



Mahres, l’ateneo nel progetto da oltre 800mila euro per il restauro ecologico degli habitat marini modificati dal clima. Con lo staff del dipartimento di Scienze della vita dell’Università di Cagliari, guidato da Antonio Pusceddu, il Cnr e gli atenei di Sassari e Palermo. Studi avanzati su praterie di Posidonia e concrezioni coralligene con la simulazione del riscaldamento del mare nel 2100.