(VIDEO) “Qualcuno salvi Fat Rat!”: topo obeso si incastra in un tombino. Intervengono i vigili del fuoco

#Mondo La segnalazione è arrivata da una ragazza che ha chiamato i Vigili del Fuoco vedendo un topo sovrappeso letteralmente incastrato in un tombino. Ci sono volute 9 persone per liberare quello che è stato ribattezzato Fat Rat. Il VIDEO del salvataggio è diventato virale
canale WhatsApp
Una chiamata davvero insolita per i vigili del fuoco della città tedesca di Bensheim: un topo cicciottello è rimasto incastrato in un tombino, senza possibilità di muoversi né in giù né in su. La storia è diventata virale e il video del salvataggio è finito su Youtube. Ci son volute ben nove persone tra vigili del fuoco e volontari di un’organizzazione per il soccorso di animali per salvare il topo. Ore di agonia per Fat Rat, come è stato battezzato sul web, ma la storia ha un lieto fine.
Michael Sehr, uno dei soccorritori, ha detto: “Aveva un sacco di ciccia invernale ed era bloccato sul fianco, senza riuscire a andare né avanti, né indietro”. E in molti si sono chiesti come mai avessero salvato un topo. “Perfino gli animali più odiati meritano rispetto”. La chiamata di soccorso è stata fatta da una ragazza che aveva visto il topo incastrato e i vigili del fuoco sono intervenuti subito alzando il tombino e riuscendo a liberare l’animaletto in sovrappeso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
La Sardegna ispira l’alta moda di Dolce&Gabbana: l’Isola diventa musa per creazioni d’eccellenza

Sardegna e Alta Moda: la tradizione che ispira Dolce&Gabbana.
canale WhatsApp
La bellezza dell’isola ispira silhouette, consistenze e gesti, trasformando l’artigianato locale in alta moda. Tra set ispirati ai nuraghi e tessuti lavorati a mano, le collezioni “D&G Fatto a Mano” raccontano le tradizioni sarde attraverso il linguaggio contemporaneo della sartoria Made in Italy.
Domenico Dolce e Stefano Gabbana reinterpretano il patrimonio culturale isolano attraverso la maestria dei loro artigiani, creando uno spazio dove “DG Alta Moda” e “DG Alta Sartoria” dialogano con la storia e le radici della Sardegna.
Dopo il grande successo a Milano e Parigi, la mostra “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana” è approdata a Roma, negli spazi di Palazzo Esposizioni, dove ha chiuso ieri, 13 agosto 2025. L’esposizione ha occupato 1.500 mq e si presentava come un viaggio immersivo tra oltre duecento opere tessili, veri e propri capolavori di artigianato italiano.
Promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e da Azienda Speciale Palaexpo, con il patrocinio di Roma Capitale, e prodotta in collaborazione con IMG, la retrospettiva, curata da Florence Müller con le scenografie di Agence Galuchat, ha messo in scena le molteplici influenze culturali italiane: dall’arte all’architettura, dal folklore alla musica, dall’Opera al Balletto, fino alla “dolce vita”.
E anche un bellissimo omaggio alla Sardegna che, attraverso le mani dei maestri artigiani, è diventata simbolo della creatività italiana nel mondo, ricordando come tradizione e innovazione possano convivere in un equilibrio perfetto.
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA