Mahmood domina le classifiche: su Spotify «Soldi» è il singolo italiano più suonato di sempre

Mahmood vola sempre più in alto: totalizzando la cifra impressionante di oltre 9 milioni di stream, il brano vola nella classifica Top 50 Italia di Spotify e si conferma da giorni tra le canzoni più ascoltate al mondo nella Top 100 Global di Spotify (entrata più alta di sempre di un artista italiano nella Top 50 Global)
Mahmood, sempre più in alto. Dopo essere diventato il primo artista in assoluto a vincere nella stessa edizione Sanremo Giovani, il premio della critica di Sanremo Giovani e il Festival di Sanremo, Mahmood domina anche le classifiche, da Spotify, Apple Music fino a iTunes e Earone. Come riporta il Corriere, secondo la classifica della Fimi, «Soldi», la canzone vincitrice del festival, è il singolo più venduto. Il cantante 26enne domina anche sui servizi di streaming: su Spotify «Soldi» è il singolo italiano più suonato di sempre. Sia nell’arco di 24 ore in ambito global (11 febbraio – 1.676.481 stream) che nell’arco di una settimana di rilevamento (8.223.614 stream), da venerdì 8 febbraio a giovedì 14 febbraio.
Totalizzando a oggi la cifra impressionante di oltre 9 milioni di stream, il brano vola nella classifica Top 50 Italia di Spotify e si conferma da giorni tra le canzoni più ascoltate al mondo nella Top100 Global di Spotify (entrata più alta di sempre di un artista italiano nella Top 50 Global al n.40 in data 10 febbraio).
Ma «l’effetto Sanremo» si fa sentire anche sulla top 5 dei singoli. Dopo «Soldi» di Mahmood, seguono altri quattro pezzi della kermesse: «I tuoi particolari» di Ultimo (2°); «La ragazza con il cuore di latta» di Irama (3°); «Rolls Royce» di Achille Lauro feat. Boss Doms, Frenetik & Orang3 (4°) e «Senza farlo apposta» di Shade & Federica Carta (5°). Tra gli album vola al primo posto «Giovani per sempre» di Irama, mentre Ultimo vanta due posizioni nella top ten (è al quarto posto con «Peter Pan» e al decimo con «Pianeti», in attesa di« Colpa delle favole», in arrivo ad aprile) e Mahmood entra direttamente al sesto posto con «Gioventù bruciata».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
La Sardegna festeggia al festival di Sanremo: Mahmood vince con “Soldi” e vola all’Eurovision

Bella rimonta di Mahmood che vince il festival di Sanremol. Il brano "Soldi" farà parlare di sé per molto tempo.
Il Festival di Sanremo viene vinto da Alessandro Mahmoud, meglio noto come Mahmood. Il ragazzo di origini sarde (la parte materna della sua famiglia è di Orosei) supera a sorpresa i favoriti Ultimo e Il Volo, e impone la sua “Soldi” come una delle canzoni tormentone dell’anno 2019.
A sorreggerlo soprattutto i voti della sala stampa e della giuria di qualità che ribaltano completamente il televoto e gli assegnano un insperato successo col 38,9% dei voti totali.
Il primo a salire sul palco è stato proprio il sardo-egiziano, bloccato però da un problema al microfono. Questo disguido tecnico gli permette di proporre “Soldi” per ben due volte: è preciso e intonato, la canzone trascinante come un tormentone ed ha già vinto nel momento in cui ha fatto ballare sala stampa e pubblico.
Molto bene anche gli Zen Circus, più sono passati i giorni e più “L’Amore è una dittatura” ha scosso le coscienze sanremesi. Finiscono diciassettesimi, ma hanno offerto una marea musicale supportata dal ritorno degli sbandieratori in stile Pink Floyd, da un cuore rock e dall’applauso convinto di un pubblico dell’Ariston poco avvezzo a queste sonorità.
Meno convinta l’ultima esibizione di Federica Carta e Shade, forse stanchi da una settimana sull’ottovolante. “Senza farlo apposta” continuerà a tener banco in radio e su Spotify, dove è già in rotazione pesante. Ma intanto chiudono diciottesimi.
Nel finale fischi e ululati mettono in difficoltà i conduttori, il pubblico vuole Loredana Bertè ma intanto nella top 3 c’è Mahmood. Il premio della critica Mia Martini e quello riguardante il miglior testo viene conferito a Daniele Silvestri e Rancore per “Argento Vivo”, la miglior interpretazione (premio Sergio Endrigo) e la miglior composizione musicale (premio Bigazzi) sono di Simone Cristicchi.
La TIM consegna il proprio premio a Ultimo per il brano più ascoltato in streaming. Il finale è tutto però per il ragazzo sardo che fa esplodere l’Ariston: non ci crede, guarda tutti con genuino stupore, ma la sua “Soldi” vince il festival e gli consente di volare all’Eurovision Song contest del prossimo 18 maggio a Tel Aviv.

© RIPRODUZIONE RISERVATA