Continua la protesta dei pastori sardi: bloccata la 554 all’altezza di Monserrato (VIDEO)

I pastori bloccano la 554 all’incrocio per Monserrato con la 285. Molti di loro hanno dato pugni sul cofano delle auto che volevano passare. Sul luogo è intervenuta la Polizia. Diverse auto sono riuscite a passare, altre si sono fermate: gli allevatori hanno bloccato gli incroci sedendosi sui bidoni del latte in mezzo alla strada. La protesta è diventata virale anche sui social e molti si sono schierati dalla parte dei pastori, alcuni dei quali hanno rovesciato il latte sulla strada.
I pastori bloccano la 554 all’incrocio per Monserrato con la 285. Molti di loro hanno dato pugni sul cofano delle auto che volevano passare. Sul luogo è intervenuta la Polizia. Diverse auto sono riuscite a passare, altre si sono fermate: gli allevatori hanno bloccato gli incroci sedendosi sui bidoni del latte in mezzo alla strada. La protesta è diventata virale anche sui social e molti si sono schierati dalla parte dei pastori, alcuni dei quali hanno rovesciato il latte sulla strada. Nel pomeriggio i pastori avevano bloccato anche la rotonda sulla ex 131 che conduce alla Corte del Sole, nel territorio di Sestu.
Protesta 554 in questo.momento.Forzaaaaaaaa
Gepostet von Veronica Sollai am Samstag, 9. Februar 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
(VIDEO) I calciatori del Cagliari solidarizzano con i pastori sardi e buttano il latte in terra

L'obiettivo era quello di chiedere ai rossoblù di non scendere in campo domani sera al Meazza contro il Milan, nel posticipo di Serie A previsto per le 20.30.
Blitz ad Asseminello di una delegazione di pastori sardi che si è presentata davanti ai cancelli del centro sportivo del Cagliari per chiedere alla società rossoblù un gesto eclatante di solidarietà nei confronti della protesta.
I pastori presentatisi ad Asseminello hanno sistemato le loro auto davanti all’uscita del centro sportivo chiedendo di parlare con i giocatori e con i dirigenti del Cagliari. L’obiettivo era quello di chiedere ai rossoblù di non scendere in campo domani sera al Meazza contro il Milan, nel posticipo di Serie A previsto per le 20.30.
«Siamo qui pacificamente – hanno detto i pastori – Vogliamo solo che loro si uniscano alla nostra protesta». Sul posto anche Polizia e Carabinieri.
Il direttore generale del Cagliari Mario Passetti, tutti i giocatori e il mister Rolando Maran sono andati a parlare con gli allevatori manifestando tutta la solidarietà nei loro confronti, ma confermando che domani la squadra scenderà in campo. In prima linea Nicolò Barella che ha parlato a nome di tutti i compagni.
Alla fine il gesto di solidarietà è arrivato, come si vede nel video pubblicato da Carlo Vacca: Barella, Joao Pedro e Ceppitelli hanno buttato a terra i bidoni del latte come atto di vicinanza alle richieste dei pastori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA