Restyling piazza Matteotti: aperto il cantiere per lo studio
Piazza Matteotti di nuovo ai cittadini: partono gli studi dei sottofondi e degli apparati radicali degli alberi. La piazza, sottoposta a vincolo monumentale dagli anni ’90, verrà restituita alla città
canale WhatsApp
Aperto il cantiere per lo studio di piazza Matteotti con la finalità di acquisire le informazioni necessarie alla predisposizione del relativo progetto di restauro e riqualificazione.
Saranno, quindi, verificate la condizione dei sottofondi e degli apparati radicali degli alberi presenti nella piazza, così da individuare le migliori pratiche silviculturali che garantiscano la buona salute del patrimonio verde monumentale assicurando al contempo il miglioramento funzionale ed estetico dei luoghi. La piazza, sottoposta a vincolo monumentale dagli anni ’90, sarà restituita ai cittadini nella sua funzione di porta della città e raccordo tra la futura stazione intermodale e il centro storico.
L’intervento si inserisce in un quadro più generale di riqualificazione della stazione ferroviaria e delle aree ad essa connesse, obiettivo alla base di un protocollo recentemente firmato con RFI e Ferrovie dello Stato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tinnura, paura per una bomba al Postamat: ladri in fuga a mani vuote

L’esplosione ha distrutto l’apparecchio e danneggiato un’auto vicina, ma la cassaforte ha resistito, costringendo i malviventi alla fuga senza bottino.
canale WhatsApp
Nella notte un ordigno rudimentale è esploso davanti al Postamat di Tinnura, in via Nazionale. L’esplosione ha distrutto l’apparecchio e danneggiato un’auto vicina, ma la cassaforte ha resistito, costringendo i malviventi alla fuga senza bottino.
Sul posto sono intervenute subito le forze dell’ordine. Le indagini sono in corso, con l’analisi delle telecamere di sorveglianza e la raccolta di testimonianze.
L’episodio ha scosso il paese, dove simili gesti sono ritenuti estranei alla comunità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

