Castello, una piazza per Maria Lai: il Comune di Cagliari rende omaggio all’artista di Ulassai

Maria Lai

Proprio a Cagliari Maria Lai iniziò ad esporre negli anni '50, prima di intraprendere la lunghissima carriera espositiva che da Roma la portò da ultimo anche a Miami alla Fiera internazionale d'arte contemporanea, un anno prima della sua scomparsa avvenuta a Cardedu il 16 aprile del 2013.

Lo sapevate? Perché in Sardegna si dice “Petza cota, petza crua”?



Un enigma che sembra uscito da una di quelle antiche leggende sarde, eppure non c’è un’origine storica, né un significato profondo. In pratica, è uno di quei detti che proprio non puoi non usare, soprattutto quando ti ritrovi a chiudere una serata tra amici o un incontro di lavoro.