La Cagliari che non c’è più: il Bastione anni ’60, tante, tante Cinquecento e al posto della rotatoria un’aiuola fiorita

In questa foto, scattata sicuramente prima del '64, sono tante le differenze rispetto all'immagine odierna della piazza. Non solo gli alberi sono molto più bassi, la strada è totalmente priva di segnaletica e al centro, dove oggi c'è la tanto discussa rotatoria, si può ammirare una piccola aiuola fiorita. Ma c'è un particolare che serve a datare questo scatto: sono quasi tutte Fiat Cinquecento le auto parcheggiate
Al centro della piazza una piccola aiuola fiorita e al centro di quest’ultima un pilastro dal quale si diramano tutti i cavi del filobus. Ai lati di viale Regina Margherita gli alberi che ora sono alti e rigogliosi in questa foto sono ancora bassi. L’asfalto, che sembra piuttosto una spianata di cemento è totalmente privo di segnaletica, ma la vera particolarità di questa foto sono le auto: quasi tutte Fiat Cinquecento.
L’immagine risale a un’epoca antecedente al 1964 in pieno boom economico quando la più piccola utilitaria italiana era l’auto più venduta. In basso sulla sinistra si possono notare anche diverse Vespa parcheggiate, altro mezzo di locomozione molto diffuso all’epoca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA