Disastro Cagliari: sconfitto dal Sassuolo per 3-0, adesso è crisi in casa rossoblù

Al termine di una partita intensa, il Cagliari esce sconfitto anche dal campo del Sassuolo. Il dato fondamentale è la casella 0 nei tiri in porta.
Il Cagliari si deve inchinare anche al Sassuolo nella ventunesima giornata di campionato: i padroni di casa vincono per 3-0, mettendo ufficialmente in crisi le aspirazioni rossoblù. Gli uomini di Maran non sono stati in grado di offrire un tiro in porta, né di giocare solidamente in difesa, tale da essere bucata per tre volte su tre errori abbastanza grossolani della retroguardia.
Ora lo staff tecnico e la società dovranno ragionare su come puntellare la rosa negli ultimi giorni di mercato, dato che questa partita ha fatto capire benissimo come la squadra non sia abbastanza robusta per proseguire il campionato.
CRONACA.
Il Cagliari si presenta con alcuni cambi tattici: ad esempio sulla fascia sinistra si rivedere Lykogiannis al posto di Padoin, Birsa si accomoda in panchina a causa della febbre e così dietro le due punte ci va Barella. Calcio d’avvio per i ragazzi di Maran, in campo quest’oggi con la maglia bianca a strisce rosso e blu. Palla pericolosa al 4′ quando su un angolo di Srna, Cigarini colpisce in spaccata ma trova Consigli pronto alla parata. Passano quattro minuti e il Sassuolo, improvvisamente, passa in vantaggio: sinistro potente di Berardi che Cragno respinge, Locatelli è lesto a cogliere il tap-in per l’1-0. Ancora in difficoltà sui tiri dalla distanza l’estremo portiere rossoblù visto che si rifugia nella parata in due tempi su Djuricic mentre si ristabilisce nelle sue qualità quando leva dall’angolino alto la punizione di Bourabia. Il Cagliari a poco a poco riprende il ritmo del suo palleggio, spinge quanto può tentando di scardinare la difesa ordinata degli emiliani, ma manca il colpo decisivo ed infatti il tiro di Barella al 27′ va alto sopra la traversa. Pazzesca l’occasione capitata nei piedi di Pavoletti al 39′: si libera dei suoi difensori, si palesa davanti a Consigli e fa l’errore di volerlo superare, sbagliando tempo e modo di conclusione – poco dopo l’arbitro segnala il fuorigioco del bomber cagliaritano. Al 45′ + 1′ Irrati è richiamato dal VAR per un contatto tra Djuricic e Srna in area cagliaritana: dal dischetto si porta Babacar che non sbaglia affatto, spiazzando Cragno.
Maran risponde subito al doppio svantaggio inserendo Farìas al posto di Lykogiannis. Eppure non cambia nulla in campo visto che è il Sassuolo a ben figurare e i rossoblù ad inseguire. La sforbiciata di Bourabia al 51′ consente a Lirola di colpire a botta sicura, Cragno risponde prontamente. La girata di Joao Pedro non impensierisce Consigli, i continui cross di Srna non aiutano le qualità di Pavoletti. Un cross di Babacar al 61′ taglia bene l’area cagliaritana, Rogerio non arriva sul pallone per il terzo gol. C’è un nuovo cambio per Maran: Birsa rileva Cigarini. Il cross basso di Joao Pedro mette in affanno la difesa neroverde ma non trova compagni, il tiro a giro di Birsa al 66′ va di poco alta sopra la traversa. Matri scatena la discesa di Boga, tiro deviato in angolo da Ceppitelli di poco a lato. Padoin rileva Srna, quindi il Sassuolo mette dentro il terzo gol con Matri all’87 su un assist di Duncan. Chiude la porta Consigli sul sinistro di Birsa, la gara si chiude sul 3-0 dopo cinque minuti di recupero.
TABELLINO.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Lirola, Rogerio, Magnani, Peluso; Magnanelli (al 74′ Duncan), Locatelli, Bourabia; Berardi, Babacar (al 69′ Matri), Djuricic (al 64′ Boga). All. De Zerbi
CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno (5); Srna (4) (al 76′ Padoin sv), Ceppitelli (5), Pisacane (4), Lykogiannis (3) (al 45′ Farìas); Faragò (5), Cigarini (4) (al 62′ Birsa 5.5), Ionita (4); Barella (5); Joao Pedro (4); Pavoletti (4). All. Maran (5)
Arbitro: Massimiliano Irrati di Pistoia
Gol: Locatelli (8′), Babacar (45′ + 2′), Matri (87′)
Ammoniti: Barella (13′), Peluso (24′)
Note: recupero 3′ e 5′

© RIPRODUZIONE RISERVATA