Spettacolare luna ieri sera nel cielo ogliastrino: ecco il raro fenomeno dell’alone 22º

In questo suggestivo scatto di Alessandra Useli una luna piena circondata da un alone di luce. Questo fenomeno si verifica quando la luce solare viene rifratta da milioni di cristalli di ghiaccio esagonali presenti nell'atmosfera in nuvole alte e sottili. ed è chiamato alone 22°. Più raramente capita quando c'è la luna, la nostra lettrice è riuscita a catturare il momento.
Questo genere di fenomeni ottici, si verificano quando il cielo contiene milioni di cristalli di ghiaccio disposti con un orientamento casuale. Ma a seconda della posizione di chi osserva, un certo numero di cristalli si allineano perpendicolarmente alla luce solare, in questo caso lunare, e questa luce produce nel cielo il cerchio illuminato di 22°. Altri osservatori posti in altre posizioni possono osservare lo stesso fenomeno, che però non sarà determinato dagli stessi cristalli di chi osserva da un altro punto.
Questo fenomeno in passato era interpretato come preavviso dell’arrivo del maltempo. Come gli altri aloni di ghiaccio, gli aloni di 22° appaiono quando il cielo è coperto da sottili cirri contenenti i cristalli di ghiaccio che causano il fenomeno; la formazione dei cirri in effetti, spesso anticipa un fronte di maltempo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA