Barumini. Successo di visitatori per il 2018: il sito amato dai turisti stranieri

In totale, il Polo museale di Barumini con il sito archeologico ha registrato 150 mila presenza, a fronte di 139 mila del 2017. Un aumento che fa ben sperare per il piccolo paese della provincia di Cagliari, che si conferma un attrattore turistico sempre più importante per il territorio.
Su Nuraxi di Barumini, Casa Zapata e il centro Giovanni Lilliu sempre più popolari fra i turisti che visitano l’Isola. Sono aumentate infatti le visite ai due siti archeologici e culturali del paese della provincia di Cagliari.
Come riporta Ansa, nel 2018, Su Nuraxi, sito patrimonio dell’Unesco, ha registrato 89mila 504 presenze. Ma non è solo il famoso nuraghe ad attirare i turisti. Sempre a Barumini, a qualche minuto a piedi di distanza dal sito nuragico, sorge Casa Zapata, antica residenza dei baroni Zapata, che è passata dai 35.080 visitatori del 2017 ai 38.322 del 2018. Di questo polo museale fa parte che il Centro culturale “Giovanni Lilliu”, che ha registrato per il 2018 15.962 visitatori a fronte dei 22.315 del 2017.
In totale, il Polo museale di Barumini con il sito archeologico ha registrato 150 mila presenza, a fronte di 139 mila del 2017. Un aumento che fa ben sperare per il piccolo paese della provincia di Cagliari, che si conferma un attrattore turistico sempre più importante per il territorio.
In generale, sono i turisti stranieri a prediligere la visita ad uno dei più grandi e famosi insediamenti nuragici dell’Isola; a Su Nuraxi sono stati infatti 51.471 contro le 38.033 presenze di italiani. Francesi in testa (17.367), seguono tedeschi (8.644), spagnoli (3.377) e olandesi (2.839).
E per quanto riguarda il periodo più affollato, è stato sicuramente nei mesi estivi che sono concentrati i visitatori, agosto in particolare con 15.831 accessi a Su Nuraxi, 6.633 a Casa Zapata e 3.230 al Centro Lilliu. Qui però la destagionalizzazione sta funzionando: a dicembre i visitatori sono stati 3809, con un incremento di 700 unità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA