Ciao Capitano, Dessena al Brescia: firmerà sino al 2020

CRONACA.
Non concede sorprese Maran per la sfida dell’Olimpico: rispetto alla sfida col Napoli c’è l’unico innesto di Cerri per Farìas mentre Pisacane è recuperato e si prende la fascia destra difensiva. Inzaghi invece propone la formazione migliore in modo da garantirsi maggiore solidità durante i novanta minuti. Prima del fischio d’inizio viene osservato un minuto di raccoglimento in onore di Felice Pulici, ex portiere storico biancoceleste; poi si scatena la sfida con il calcio d’avvio dai piedi dei padroni di casa. Al 2′ un errore scolastico di Pisacane rischia di essere decisivo, Lulic si accentra ma il suo piatto va alto sopra la traversa. La formazione laziale rimane in pressione nei primi minuti, i rossoblù non trovano grandi spazi ed anzi faticano a proporre un palleggio ordinato e sostenuto da qualche idea. Cerri prova a svegliare i compagni con una staffilata dalla distanza all’11, un minuto dopo la Lazio apre il tabellino: Correa punta Padoin sulla fascia destra, riesce a trovare il varco per un bel sinistro che Cragno respinge centralmente, consentendo a Milinkovic-Savic di insaccare l’1-0. Prima Correa e poi Marusic trovano sulla loro strada le mani sicure di Cragno, al 18′ il Cagliari manca clamorosamente il pareggio: cross dalla destra di Faragò, Ionita taglia bene l’area ma sparacchia alto a tu per tu con Strakosha. I padroni di casa rispondono a stretto giro di posta con una traversa tonante di Immobile e il raddoppio di Acerbi al 22′ sugli sviluppi di un angolo nel quale il difensore insiste nella ribattuta in porta vista la poca attenzione di Pisacane e Faragò. Staffilata errata di Ionita dalla distanza, il Cagliari perde troppo facilmente palla a centrocampo mettendo spesso Immobile nelle condizioni di poter ripartire in velocità. Al 41′ ci prova Cerri dal limite e sfiora il palo alla destra di Strakosha, una ripartenza di Joao Pedro consente a Cerri e Faragò di andare al tiro con il portiere laziale che deve rifugiarsi in angolo. Il primo tempo si chiude sul 2-0.
Maran decide di rivoluzionare la sua squadra puntando su Farìas e Pajac ad inizio seconda frazione. Sembra che i rossoblù siano più promettenti, il tiro ravvicinato di Faragò al 54′ viene deviato di piede da Strakosha con un po’ di difficoltà. Il piede ce lo mette anche Cragno sul tiro dalla distanza di Correa, Acerbi non è fortunato sugli sviluppi di un angolo dalla destra. Al 62′ il mancino di Milinkovic va di molto a lato, al 66′ arriva anche il tris con un contropiede di Immobile finalizzato da Lulic. La punta della nazionale fallisce il poker, Dessena viene frenato da Strakosha in angolo. Al 92′ Joao Pedro viene messo a terra da una gomitata: calcio di rigore. Il brasiliano si porta alla battuta e spiazza Strakosha. La gara si chiude sul 3-1.
TABELLINO.
Lazio: Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Marusic, Milinkovic, Parolo, Lulic; Luis Alberto, Correa, Immobile. All. Inzaghi.
Cagliari: Cragno (5); Pisacane (5), Romagna (5), Klavan (5) (al 45′ Pajac 5), Padoin (5); Faragò (5), Bradaric (5), Ionita (5); Barella (5) (al 68′ Dessena); Cerri (5) (al 45′ Farìas 5), Joao Pedro (5). All. Maran (5)
Arbitro: Gianluca Manganiello di Pinerolo.
Gol: Milinkovic-Savic (12′), Acerbi (22′), Lulic (68′), Joao Pedro (92′)
Ammoniti: Faragò (59′), Immobile (94′)
Note: recupero 0′ e 5′