(VIDEO) Rifiuti, Pili: “I sacchi della differenziata? Finiscono tutti nell’indifferenziata”

Mauro Pili, candidato alla presidenza della Regione Sardegna per Sardi Liberi, ha pubblicato un video che mostra il camion della nettezza urbana cittadina pieno di sacchi di diverso materiale.
canale WhatsApp
«I cagliaritani fanno la differenziata, vetro, carta, alluminio. Poi in un attimo, a pochi chilometri da Cagliari, tutto ridiventa indifferenziato». Mauro Pili, candidato alla presidenza della Regione Sardegna per Sardi Liberi, ha pubblicato un video che mostra il camion della nettezza urbana cittadina pieno di sacchi di diverso materiale.
«Il video inequivocabile non lascia appello – attacca Pili – i rifiuti differenziati caricati dai contenitori del Poetto vengono caricati indistintamente su unico mezzo e poi lo stesso mezzo scarica tutto dentro un mezzo più grande, quello giallo ripreso nel video, e la differenziata per magia finisce tutta nella fossa dell’indifferenziata nel centro esterno ex inceneritore. Si vedono le buste trasparenti e si sente il vetro del differenziato».
«Cosa devono pensare i cagliaritani che pagano la Tari più elevata d’Italia per un servizio scandaloso, senza controlli, con discariche ovunque sparse nella città? – si chiede il leader di Unidos – Forse i controlli bisognerebbe farli davvero senza scaricare sempre sulle tasche dei cittadini».
Beccati!I cagliaritani fanno la differenziata, vetro, carta, alluminio ect!E poi in un attimo, a pochi chilometri da Cagliari, tutto ridiventa indifferenziato!Il video inequivocabile non lascia appello: i rifiuti differenziati caricati dai contenitori del Poetto vengono caricati indistintamente su unico mezzoe poi lo stesso mezzo scarica tutto dentro un mezzo più grande, quello giallo ripreso nel video, e la differenziata per magia finisce tutta nella fossa dell’indifferenziata nel centro esterno ex inceneritore. Si vedono le buste trasparenti e si sente il vetro del differenziato! Complimenti !!! E cosa devono pensare i cagliaritani che pagano la Tari più elevata d’Italia per un servizio scandaloso, senza controlli, con discariche ovunque sparse nella città? Forse i controlli bisognerebbe farli davvero senza scaricare sempre sulle tasche dei cittadini!!
Gepostet von Mauro Pili am Samstag, 5. Januar 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Oristano inaugura “RIMAG Premium”: non solo vetture di lusso, ma un nuovo modo di vivere l’auto

Un progetto ambizioso, elegante e innovativo che porta a Oristano un concetto completamente nuovo di mobilità di fascia medio-alta e alta, dove il lusso non è l’unico protagonista, ma parte di un’offerta più ampia, personalizzata e accessibile.
canale WhatsApp
È stato inaugurato in via Cagliari 48 RIMAG Premium, il nuovo salone nato dalla visione di Riccardo Sedda (amministratore unico della società RIMAG) e Luca Scanu (direttore commerciale della filiale e del marchio).
Un progetto ambizioso, elegante e innovativo che porta a Oristano un concetto completamente nuovo di mobilità di fascia medio-alta e alta, dove il lusso non è l’unico protagonista, ma parte di un’offerta più ampia, personalizzata e accessibile.
Situato in posizione strategica lungo la principale arteria commerciale cittadina, a ridosso del polo concessionaristico, RIMAG Premium si presenta con un allestimento d’impatto: oltre 500 mq in un ambiente raffinato, blu notte, pensato come una boutique dell’auto, dove ogni vettura è esposta e raccontata come un oggetto di valore.
Durante l’inaugurazione, molto partecipata, il pubblico ha potuto ammirare modelli di alta gamma all’esterno, che hanno attirato anche numerosi passanti. L’evento è stato impreziosito da una selezione di vini locali e una gintoneria d’autore, mentre si celebrava la consegna simbolica di due vetture importanti. Un’atmosfera elegante, ma anche calorosa e familiare — esattamente lo spirito che anima tutto il progetto.
RIMAG Premium propone un ampio ventaglio di soluzioni: dalle auto nuove alle chilometro zero, dalle aziendali all’usato selezionato, coprendo fasce di mercato diverse. In salone si passa con naturalezza da un’Audi A3 a una Ferrari, da un SUV Q5 alle più ricercate Giulia Quadrifoglio Verde o Lotus Emira.
Non è solo lusso, ma qualità, servizio e cura del cliente. L’obiettivo è chiaro: offrire a ogni persona l’auto giusta come si sceglierebbe un abito su misura, che calzi perfettamente per stile, potenza, esigenze e budget. Il servizio non si ferma alla vendita: RIMAG Premium punta molto anche al post-vendita, offrendo accompagnamento, assistenza e disponibilità costante. Il cliente non viene mai lasciato solo.
Uno dei grandi punti di forza è la pronta consegna, resa possibile anche da accordi diretti con Audi Germania, che permettono al salone di offrire in esclusiva i nuovi modelli di Audi A5 e del SUV Q5 con tempi di attesa ridotti a soli 30 giorni, un vantaggio competitivo in un mercato spesso rallentato da lunghe attese. Oltre ad Audi gli accordi commerciali sono forti anche con BMW, Lamborghini, Mercedes e tanti altri marchi di prestigio.
Ma Oristano è solo l’inizio. La società RIMAG ha già in programma l’apertura di altri saloni Premium in Sardegna e poi nel resto d’Italia, con l’intento di de-provincializzare il concetto di auto di alta gamma: portare servizi di livello, veicoli eccellenti e attenzione sartoriale anche nei centri di provincia, spesso trascurati da questo segmento.
«Non volevamo semplicemente vendere auto di lusso. Volevamo creare un’esperienza», spiegano Sedda e Scanu. «RIMAG Premium nasce per offrire qualcosa di diverso: qualità, rapidità, consulenza vera e un rapporto diretto con ogni cliente.»
Con questa inaugurazione, Oristano si conferma protagonista di una nuova stagione per la mobilità di qualità in Sardegna: accessibile, concreta, veloce e curata. RIMAG Premium è il primo passo verso un futuro in cui anche fuori dalle metropoli si può scegliere il meglio.
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA