(VIDEO) Rifiuti, Pili: “I sacchi della differenziata? Finiscono tutti nell’indifferenziata”

Mauro Pili, candidato alla presidenza della Regione Sardegna per Sardi Liberi, ha pubblicato un video che mostra il camion della nettezza urbana cittadina pieno di sacchi di diverso materiale.
canale WhatsApp
«I cagliaritani fanno la differenziata, vetro, carta, alluminio. Poi in un attimo, a pochi chilometri da Cagliari, tutto ridiventa indifferenziato». Mauro Pili, candidato alla presidenza della Regione Sardegna per Sardi Liberi, ha pubblicato un video che mostra il camion della nettezza urbana cittadina pieno di sacchi di diverso materiale.
«Il video inequivocabile non lascia appello – attacca Pili – i rifiuti differenziati caricati dai contenitori del Poetto vengono caricati indistintamente su unico mezzo e poi lo stesso mezzo scarica tutto dentro un mezzo più grande, quello giallo ripreso nel video, e la differenziata per magia finisce tutta nella fossa dell’indifferenziata nel centro esterno ex inceneritore. Si vedono le buste trasparenti e si sente il vetro del differenziato».
«Cosa devono pensare i cagliaritani che pagano la Tari più elevata d’Italia per un servizio scandaloso, senza controlli, con discariche ovunque sparse nella città? – si chiede il leader di Unidos – Forse i controlli bisognerebbe farli davvero senza scaricare sempre sulle tasche dei cittadini».
Beccati!I cagliaritani fanno la differenziata, vetro, carta, alluminio ect!E poi in un attimo, a pochi chilometri da Cagliari, tutto ridiventa indifferenziato!Il video inequivocabile non lascia appello: i rifiuti differenziati caricati dai contenitori del Poetto vengono caricati indistintamente su unico mezzoe poi lo stesso mezzo scarica tutto dentro un mezzo più grande, quello giallo ripreso nel video, e la differenziata per magia finisce tutta nella fossa dell’indifferenziata nel centro esterno ex inceneritore. Si vedono le buste trasparenti e si sente il vetro del differenziato! Complimenti !!! E cosa devono pensare i cagliaritani che pagano la Tari più elevata d’Italia per un servizio scandaloso, senza controlli, con discariche ovunque sparse nella città? Forse i controlli bisognerebbe farli davvero senza scaricare sempre sulle tasche dei cittadini!!
Gepostet von Mauro Pili am Samstag, 5. Januar 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il segreto di Tzia Angelina, 100 anni: «Sorridere sempre», ecco il vero elisir di longevità

Ecco perché si arriva a 100 anni: il segreto è un sorriso che allunga la vita!
canale WhatsApp
Un secolo di vita, di ricordi e di saggezza racchiusi in un sorriso che sembra non invecchiare mai. Tzia Angelina Figus di Villasor ha festeggiato i suoi 100 anni, accogliendo amici e parenti con la generosità e la grazia che contraddistinguono i veri custodi delle tradizioni.
Prima di andare via da casa sua, non ha voluto rinunciare a un gesto d’altri tempi: offrire “su cumbidu”, l’immancabile segno di ospitalità che ancora oggi accompagna i momenti più importanti della vita comunitaria.
Con il suo sorriso contagioso, Tzia Angelina rappresenta l’essenza dei centenari, donne e uomini che sembrano custodire segreti semplici ma preziosi: la forza delle radici, il rispetto delle tradizioni, la capacità di affrontare la vita con serenità e gratitudine.
Il traguardo raggiunto non è solo un numero: è la testimonianza di come il tempo possa trasformarsi in una ricchezza da condividere. Perché, come dimostra Tzia Angelina, forse il vero elisir di lunga vita è la gioia di donare un sorriso.
Ringraziamo per gli scatti e le preziose informazioni il fotografo dei centenari sardi Pierino Vargiu e la moglie Angela Mereu, ambasciatori della longevità in Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA