Piazza Matteotti, stadio, campus La Playa e Parco degli Anelli: ecco come sarà la Cagliari del 2019

Stamane si è svolta la conferenza stampa di fine anno, durante la quale sono stati illustrati dati e risultati dell'attività in Consiglio comunale ed elencati alcuni tra i più importanti obiettivi del 2019.
Un anno di attività del Consiglio comunale di Cagliari. A illustrarlo, stamane in Municipio, il presidente del Consiglio Guido Portoghese, il capogruppo Pd comunale e vicesindaco della Città metropolitana Fabrizio Rodin e la consigliera Monia Matta del gruppo “Autonomisti con Lussu”, formato dai consiglieri che hanno abbandonato il Psd’Az dopo l’alleanza di quest’ultimo con la Lega di Salvini.
Tra le altre cose portate avanti quest’anno dall’Amministrazione, Portoghese ha ricordato il sistema di raccolta differenziata porta a porta e il nuovo piano urbanistico che delinea l’aspetto futuro del capoluogo sardo con la riqualificazione di alcune zone della città come, ad esempio, Sant’Avendrace.
Per quanto concerne l’attività svolta durante le 68 sedute consiliari di quest’anno, il Consiglio ha approvato 111 deliberazioni, 20 mozioni e 22 ordini del giorno; 100 le votazioni all’unanimità. Tra i dibattiti svoltisi in Aula, il porta a porta, le procedure per l’affidamento dei Lavori pubblici e il fenomeno dell’immigrazione in città. Prima dell’inizio delle sedute, sono state ricordati eventi e personalità quali Luigi Crespellani, Paolo De Magistris e il centenario della Grande Guerra. L’anno prossimo verranno ricordati Ottone Bacaredda, Giaime Pintor, Francesco Cocco Ortu, Antonio Romagnino e Nicola Valle.
Portoghese ha poi elencato alcuni degli obiettivi del 2019: il Campus universitario di viale La Playa, la costituzione del Consiglio dei bambini e delle bambine (è stata appena indetta una manifestazione di interesse), la Metropolitana di superficie, il porticciolo per la piccola pesca a Sant’Elia, il completamento del Parco degli anelli, la riqualificazione di piazza Matteotti. C’è poi un nodo da sciogliere: il nuovo stadio del Cagliari, quello definitivo. In seguito alla conferenza dei servizi, il Comune dovrà esprimersi sul progetto modificato come da esso richiesto. A ottobre, infine, ci sarà la prima tappa dell’America’s Cup, la prestigiosissima competizione di vela a livello internazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA