Simpatico siparietto all’inizio di Cagliari-Genoa, gara giocata e vinta questo pomeriggio per 1-0 dai rossoblù alla Sardegna Arena. La società di via Mameli ha premiato la giovane cantante di Uta reduce da X Factor, Luna Melis.
Alla giovane cantante, approdata alla finalissima dell’edizione 2018 e arrivata terza nella classifica generale, il Cagliari ha donato una maglia personalizzata con il suo nome sopra il numero 15.
(Video) Luna Melis torna a casa: «Dormivo con la bandiera, la Sardegna mi mancava moltissimo».
Ha vissuto due mesi isolata, impegnata a preparare le esibizioni live e solo ieri ha cominciato a capire quanto la sua terra l'ha sostenuta, non si aspettava tutta questa folla ad attenderla fuori dall'aeroporto, i fans con striscioni, peluches, la foto da autografare e l'immancabile selfie: proprio come una rockstar.
È uno scricciolo, piccolina, esile, ma con sorriso aperto e un atteggiamento rilassato. Non sembra per niente intimorita dai giornalisti e le telecamere che l’aspettano in una saletta messa a disposizione dalla Soager che l’ha accolta con un regalo per lei e uno per la famiglia che è anche un auspicio: i pass per il fast trak, visto che adesso dovrà viaggiare spesso. Luna Melis, la 16enne di Uta, terza classificata all’ultima edizione di X-Factor, è arrivata a Cagliari stamattina, qualche minuto per sistemare il trucco e poi l’incontro coi giornalisti. «Sto cominciando a rendermi conto solo ora di tutto l’affetto, il sostegno che avuto dalla Sardegna, un po’ lo immaginavo- ha affermato Luna- perché durante le esibizioni vedevo tante bandiere dei 4 mori, ma non pensavo così tanto. Una bandiera me l’hanno anche regalata e me la portavo a letto, mi è mancata moltissimo la mia terra!».
Mentre lei risponde alle domande dei giornalisti fuori i fans cantano la sua canzone, il suo inedito “Los Angeles”: «ci sono stati due momenti in cui sono stata emozionata fino alle lacrime – racconta la giovane cantante- quando Alessandro Cattelan ha annunciato che sarei stata in finale, perché davvero io ero convinta che mi sarei fermata lì, alla semifinale. Ma l’emozione più grande è stata quando ho cantato l’inedito per la prima volta, solo in quel momento ho realizzato che stava succedendo davvero». Si intitola “Los Angeles”appunto, l’inedito cantato da Luna, un milione di visualizzazioni in 3 giorni, è diventato la suoneria del cellulare di moltissimi ragazzi e non solo sardi. «Los Angeles è cucita su di me, parla di una storia a distanza, spiega la 16enne di Uta- dell’amore per la mia terra, dice “io dura come una sarda poco non mi basta”, quella sono io».
Luna ha raccontato della sua esperienza, è contentissima del suo piazzamento al terzo posto, pensa che il vincitore, Anastasio abbia meritato la vittoria perché davvero ha l’x-factor. Alla 12esima edizione di uno dei più seguiti talent show, non c’era competizione tra i ragazzi, semmai tra i giudici: «Eravamo come una grande famiglia- conferma Luna- non c’erano rivalità tra noi, ogni volta che qualcuno veniva eliminato piangevamo, era come se un pezzo della famiglia andasse via». La giovane ha parlato anche del suo rapporto con Manuel Agnelli, il giudice alle cui cure Luna era stata affidata: «Si è instaurato un bellissimo rapporto – ricorda la ragazza con gratitudine- quasi come tra padre e figlia», e Giuliana, la mamma di Luna, presenza costante ma discreta ha confidato: «Manuel in camerino, dopo la finale le ha detto “Tu sei la mia vittoria, al di là del risultato”».
Luna ha raccontato di non avere mai provato paura, e il suo sorriso aperto sembra confermarlo, è riuscita a godersi l’esperienza e a trarne solo gli aspetti positivi, senza farsi logorare dall’ansia: «Ho sempre affrontato ogni puntata come se fosse l’ultima, quindi non avevo paura – conclude la cantante sarda- questa esperienza per me è stata importantissima, oltre a tutto quello che ho imparato, è servita a farmi capire che questa è la vita che voglio, nel mio futuro c’è sicuramente la musica».
Meraviglie di Sardegna: la domus de janas di Sant'Andrea Priu uno dei monumenti preistorici più spettacolari d'Europa. Si tratta di uno dei monumenti più belli e spettacolari della Sardegna: la…
Un’immagine che lascia senza fiato, un momento sospeso tra luce e meraviglia. Il fotografo Marcello Carro ha catturato uno degli spettacoli naturali più suggestivi della Sardegna: il sole che tramonta…
Meraviglie di Sardegna: la domus de janas di Sant'Andrea Priu uno dei monumenti preistorici più spettacolari d'Europa. Si tratta di uno dei monumenti più belli e spettacolari della Sardegna: la…
Un’immagine che lascia senza fiato, un momento sospeso tra luce e meraviglia. Il fotografo Marcello Carro ha catturato uno degli spettacoli naturali più suggestivi della Sardegna: il sole che tramonta…