LAVORO a Cagliari. Istituto di vigilanza cerca guardie giurate

LAVORO a Cagliari. L'istituto di vigilanza Coopservice è alla ricerca di guardie giurate in tutta la Sardegna. Nell'articolo tutte le info utili per candidarsi
canale WhatsApp
L’istituto di vigilanza Coopservice cerca: guardia particolare giurata, aspiranti guardie giurate e controllo accessi. Sedi di lavoro: Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano. Ecco l’annuncio di lavoro.
“In oltre 40 anni di esperienza nel settore della vigilanza Coopservice ha messo a punto una gamma completa di servizi di sicurezza e vigilanza che rispondono efficacemente alle molteplici e diversificate esigenze dei propri clienti, tutelando i loro beni e le loro attività dai rischi di intrusioni, furti, rapine, incendi e guasti agli impianti tecnologici. Per scongiurare e prevenire le minacce di una criminalità sempre più insidiosa, Coopservice si è dotata delle più moderne e avanzate tecnologie e si avvale di personale professionale e motivato, frutto di selezioni rigorose e di continui aggiornamenti teorici e pratici. Una integrazione virtuosa di uomini e tecnologie, dalla quale scaturisce la qualità dei servizi di sicurezza di Coopservice che vanta oltre 2.000 Guardie Giurate, 600 Operatori della sicurezza, 30.000 impianti di allarme collegati, 60.000 clienti, 7.000 mezzi sotto controllo satellitare, 2.600 sportelli bancari vigilati, più di 400 mezzi operativi e 100 furgoni blindati. Il costante sviluppo delle nostre attività ci porta continuamente alla ricerca di risorse preparate, affidabili ed in grado di rispondere con competenza e qualità alle richieste dei nostri clienti. In vista di una ulteriore crescita della nostra organizzazione ed di un continuo ampliamento della presenza di Coopservice S.Coop.p.A. sul territorio selezioniamo personale competente e motivato.
Requisiti posizione: i candidati/e che desideriamo incontrare, preferibilmente in possesso di diploma di scuola superiore (quinquennale), sono persone di buona condotta morale ed in assenza di precedenti penali e carichi pendenti; sono desiderosi di mettere a disposizione la propria serietà e motivazione lavorativa in una attività di alta responsabilità e serietà. Capacità relazionali, stile professionale elevato e affidabilità sono requisiti indispensabili, come anche la cittadinanza italiana o di altro stato membro dell’UE. Costituiscono titoli preferenziali la conoscenza della lingua inglese e la capacità di utilizzo dei principali strumenti informatici. L’annuncio è rivolto ai lavoratori di entrambi i sessi ai quali si offre la possibilità di costruire una solida professionalità nell’ambito di un contesto aziendale solido e serio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Cagliari espugna il Via del Mare e batte il Lecce 2-1

Impresa rossoblù in Puglia: il Cagliari batte il Lecce con un doppio Belotti e vola in classifica.
canale WhatsApp
Il Cagliari espugna il Via del Mare e batte il Lecce 2-1.
Impresa rossoblù in Puglia: il Cagliari batte il Lecce con un doppio Belotti e vola in classifica.
Al Via del Mare, dove il Cagliari ha conquistato una vittoria fondamentale contro il Lecce, imponendosi per 2-1 e consolidando una posizione di rilievo in classifica. Questo successo segna la seconda vittoria consecutiva per la squadra sarda, che, dopo aver superato il Parma, batte anche i salentini e si porta momentaneamente al terzo posto con 7 punti, a pari merito con Cremonese e Udinese, in attesa dei loro impegni del fine settimana. Al contrario, il Lecce incassa la terza sconfitta di fila e non riesce a sbloccarsi in casa, rimanendo relegato in fondo alla classifica con un solo punto.
La partita, ricca di emozioni e colpi di scena, ha avuto inizio con un toccante minuto di silenzio per onorare la memoria di Matteo Franzoso, il giovane sciatore azzurro tragicamente scomparso in Cile. L’incontro è poi entrato nel vivo, con il Lecce che ha sorpreso tutti al 5′ con un gol di Tiago Gabriel. L’azione è nata da un’accelerazione di Sottil sulla fascia che, dopo aver saltato Esposito, ha crossato al centro per il suo compagno, il quale, indisturbato, ha insaccato di testa la rete del vantaggio.
Il Cagliari non si è però arreso e ha risposto con grande determinazione. Al 18′ una doppia occasione ha spaventato i padroni di casa: un cross di Prati per Esposito si è concluso con un tiro potentissimo che ha colpito il palo, mentre il successivo tiro-cross di Obert ha sfiorato la rete dopo una deviazione involontaria di Belotti. Pochi minuti dopo, al 22′, una splendida rovesciata di Deiola su calcio d’angolo di Prati è stata neutralizzata solo da un’incredibile parata di Falcone. Il pareggio era nell’aria e si è concretizzato al 33′ con un’azione corale: Folorunsho ha servito Palestra che ha offerto a Belotti l’assist perfetto per l’1-1. Il primo tempo si è chiuso con un’altra perla, stavolta di Esposito, che con un tiro a giro splendido ha colpito ancora una volta il palo, lasciando tutti con il fiato sospeso.
La ripresa ha visto subito delle modifiche tattiche, con Lecce e Cagliari che hanno attinto dalla panchina per cercare la svolta. L’episodio decisivo è arrivato al 69′ quando Belotti, ben servito da Felici, è stato atterrato in area da Tiago Gabriel. Il rigore, assegnato senza esitazioni dall’arbitro Zufferli, è stato trasformato con freddezza dallo stesso “Gallo” al 71′, portando i rossoblù in vantaggio. Da quel momento in poi, il Lecce ha provato a reagire, ma la difesa del Cagliari, ben organizzata, ha saputo contenere ogni tentativo, abbassando il ritmo e gestendo il prezioso vantaggio. Nonostante cinque minuti di recupero, il risultato non è più cambiato. Il fischio finale ha sancito il 2-1 per il Cagliari, che esce dal Via del Mare con tre punti fondamentali, un’iniezione di fiducia e la consapevolezza di poter competere ad alti livelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA