Una serata dedicata ai premi ed al ricordo. La edizione 2018 dei premi Ussi ad Arborea si apre con un minuto di silenzio dedicato a Tamara Maccario, la donna che qualche giorno fa è deceduta davanti alla forte pioggia che ha invaso il territorio cagliaritano. Spazio anche ad un commovente video dedicato all’ex capitano del Cagliari e della Fiorentina Davide Astori, coi genitori omaggiati dal presidente Ussi Sardegna Mario Frongia.

Immagine di repertorio.
Protagonista della serata sicuramente Filippo Tortu, il campionissimo italiano di origine sarda che quest’anno ha stabilito il nuovo record italiano nei 100 metri, arrivando ad un incredibile 9.99. A premiarlo è intervenuta Manuela Olivieri, che di Pietro Mennea è stata la moglie ed ora è ben felice di vedere il nuovo che avanza: «È un ragazzo fantastico, che sa esattamente quello che vuole. Ha una gran forza, si allena costantemente. Pietro sarebbe stato molto felice di veder correre Tortu». Poi ha ricordato il legame tra l’ex primatista dei 100 e la Sardegna: «C’era un rapporto molto forte, speciale. Era venuto anche ad Arborea per spiegare alle nuove generazioni cosa fosse lo sport, l’etica e il rispetto sportivo. Cercava di invitare i giovani a fare sport per vincere nella vita e non solo per pensare alle medaglie».
Durante la serata è intervenuto anche il tecnico del Cagliari Rolando Maran, giunto all’Horse Country Resort di Arborea in “sostituzione” di Nicolò Barella e di Leonardo Pavoletti (a cui sta per nascere il primo figlio). Subito un pensiero alla partita di domenica e al suo centrocampista di spicco: «Barella ha fatto un gran salto di qualità in questi mesi e quello che ha fatto in nazionale è frutto del suo impegno e della sua tenacia. Con la Fiorentina ci darà una grossa mano. Si tratta di una bella squadra, che gioca bene, dovremo fare una partita attenta per ottenere il miglior risultato possibile». A lui il premio dovuto al Cagliari per la stagione appena trascorsa. Al suo fianco il consigliere della società Stefano Signorelli che ha avuto modo di parlare del nuovo stadi: «Siamo pronti a partire coi lavori. Sentiamo la responsabilità ma crediamo che forniremo Cagliari e l’Italia intera di un impianto invidiabile. Stiamo lavorando per arrivare al progetto definitivo con Sportium, credo che a breve potremo davvero iniziare».
Premio alla Torres per la promozione in serie D e alla Cagliari Dinamo Academy per la prima volta in serie A2. Emozionatissima l’hockeysta Federica Carta, capocannoniere della passata stagione di hockey su prato femminile ed una delle giocatrici di spicco della nazionale italiana impegnata in estate nei mondiali. Premiati anche la campionessa di judo Sandra Trogu, di palla tamburello Gianni Dessì e Ilaria Garau, di boxe Luciano Abis, di rally Giuseppe Dettori e Nicola Imperio, e il triatleta Roberto Zorcolo, accompagnato dall’amico Massimiliano Medda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA