Tutti allo stadio a tifare per il Cagliari: i 50 atleti speciali dopo il quadrangolare si godono la partita

Si è concluso ieri il quadrangolare di calcio a cinque degli atleti delle società Special Olympics, Cagliari No Limits provenienti da tutta Europa, e adesso, prima della premiazione all'americana, con la consegna dei trofei durante la cena, gli atleti speciali si godono il match Cagliari-Roma ospiti del Sardegna Arena.
Grazie anche all’interessamento dell’Assessore allo Sport del Comune di Cagliari, Yuri Marcialis, i ragazzi delle squadre del Special Olympics del calcio a 5, che ieri hanno partecipato al quadrangolare Cagliari No Limits, oggi sono allo stadio Sardegna Arena. Anche se i ragazzi di Cagliari si sono classificati ultimi, nell’ordine dopo Europa che si è aggiudicata il primo posto, Barcellona, Monaco, Olimpia Sarrabus e New Sardinia Sail, come si vede dalle foto non hanno perso la voglia di divertirsi e si godono la partita dai distinti. D’altra parte l’obiettivo del metodo Special Olympics è proprio quello dell’inclusione e del superamento delle barriere dovute alla disabilità mentale, attraverso lo sport.
I ragazzi di Carlo Mascia, il loro “papà” sportivo e gli altri atleti provenienti un po’ da tutta Europa, dopo la partita del Cagliari, si riuniranno per la premiazione, non una semplice consegna di trofei e medaglie ricordo, ma una vera e propria cerimonia, che si terrà durante la cena. Gli atleti verranno chiamati dai loro tavoli, proprio come si fa in America e vivranno un’altra emozionante esperienza: un ulteriore passo verso quell’autonomia e quell’inclusione sociale di cui hanno tanto bisogno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA